1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, che dite, e troppo chiaro? :?

Giove del 25/11/2011, telescopio del gruppo astrofili DLF di Rimini, Basler Aca 640 B/N, Barlow Baader 2x VIP2, filtro IR-Pass 742 Astronomik. fps 12, tempo di posa 120s.

Ciao,
Thomas


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 19.72 KiB | Osservato 1013 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
No, a me piace anche così, poi se è un IR puro viene sempre un po' più chiaro.
Immagine molto bella.
Scusa, che diametro hai nell'osservatorio? Non mi ricordo bene, ma mi pare importante se non erro...

Adesso rimane solo da togliere un pelo di rumore, et voilà! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Max, grazie intanto per i complimenti, in osservatorio e presente un RC 530mm f/9 della DubOptika, portato ad una l.f.di 9540mm con una Barlow 2x Baader VIP2.

PS. Ho provato a togliere leggermente il rumore anche come mi avevi detto tu, ovvero agendo in Registax 6 tramite i Layer (Denoise e sharpen), ma e difficile trovare un compromesso tra i due, poichè togliendo il rumore poi c'è la senzazione che l'immagine tendi a sfocare... :?
Te come faresti? Puoi provare anche te eventualemnte ad aggiustarla non ci sono problemi, io mi accontento di imparare il metodo giusto e quindi di trovare il compromesso giusto tra Denoise e Sharpen. :D

PS. Voi lo utilizzate il comando sempre in Registax 6, "estimate rotation"?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ah, infatti mi ricordavo che era un bestione, e dalle immagini si intuisce anche.

Questa è la mia versione, con uso solo del denoise al primo livello(appena appena), e incremento dell'effetto tridimensionale con le curve di PS.
Così è come piace a me, ma non è detto che sia il modello di perfezione assoluta.
Se togli un po' di rumore, apparentemente sembra che un po' di segnale si perda, ma acquisti molto in morbidezza.

Allegato:
Giove2.jpg
Giove2.jpg [ 49.4 KiB | Osservato 974 volte ]


Io il derotate non lo uso mai

Ciao :)

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine! Tanti dettagli e molta morbidezza. Complimenti! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Andrea per i complimenti.

Grazie Max per la spiegazione su come hai migliorato il Giove,(buona elaborazione) :wink: , una curiosità, dove rimangono le curve per l'effetto tridimensionale in PS? Per caso nei filtri?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente fantastico. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Thomas Bianchi ha scritto:
Grazie Andrea per i complimenti.

Grazie Max per la spiegazione su come hai migliorato il Giove,(buona elaborazione) :wink: , una curiosità, dove rimangono le curve per l'effetto tridimensionale in PS? Per caso nei filtri?

Ciao,
Thomas


Scusa Thomas ...
Chiedere è buona cosa e il forum è proprio un posto dove chiedere e condividere ...
Ma tu, di tuo non leggi mai i manuali o le info dei programmi, degli strumenti etc .. ?
Non avertene a male, ma noto che fai sempre delle domande talmente banali, che presuppongono non che tu non abbia esperienza, ma piuttosto che tu non abbia la voglia di metterti, come fanno tutti, a provare e leggere le guide e/o manuali ...
La fatica rende migliori ... :roll:

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Angelo per i complimenti.

Vince, il fatto e che non è che non ho voglia di mettermi a studiare i manuali, anzi tra poco mi laureo in geologia ad Urbino quindi studio forse anche troppo in questo periodo...
Il fatto e che non sono uno portato per imparare le lingue e quindi l'inglese non lo mai masticato più di tanto, ed i tutorial sono la maggior parte in inglese come ad esempio Registax 6, quindi spero che qualcuno faccia un tutorial in italaino oppure bisogna chiedere informazioni a destra e a sinistra per capire qualche cosa...
L'unico manuale fatto bene e riferito a Registax 4 che praticamente non centra quasi più nulla con le funzioni del 6...

PS. Se conosci qualche libro o manuale inerente all'argomento in italiano ti sarei grato di fornirmi il titolo, che procederei così all'acquisto. :wink:

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 25 Novembre 2011
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
azz... quanta roba !!!

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010