1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
Ciao, quale webcam mi consigliate di acquistare ? Philips Toucam Pro 900, la NexImage, Orion Starshoot IV o altro ?
Ho un Mak Celestron SLT 127 goto.

grazie molte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao,
io ti consiglerei la philips SPC900. Non è di certo una camera planetaria ... pero' va benone :wink: .

Ciao

Stefano

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
grazie Stefano.
Qualcuno conosce la Orion ? costa sui 90 eur nuova (usata non l'ho mai vista). Ha una risoluzione superiore (1280x1024) a Philips ma hs un chip Cmos. Francamente faccio fatica a "pesare" questi aspetti (ad maggiore risoluzione significa anche file molto piu pesanti sul pc).
Ho inoltre letto in altri forum che la NexImage - a parte per il prezzo - viene sconsigliata in quanto "obsoleta"

grazie per i chiarimenti che mi vorrete dare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Se ha un sensore cmos non è adatta per l'alta risoluzione. Io andrei sul sicuro ovvero le philips indicate o, meglio ancora, una vera camera planetaria (es. le prime Imaging Source si cominciano a trovare a buoni prezzi usate). :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se devi spendere un centinaio di euro per una webcam nuova, io cercherei una DMK21, della Imaging Source, con connessione usb usata, che è tutta un'altra storia. Potresti trovare qualcosa, ma credo a cifre un bel po' al di sopra dei 100euro, però il gioco vale la candela :wink:
Altrimenti, quello che consiglio sempre per il primo dispositivo di acquisizione, cerca una ToUcam pro o una Vesta, sempre casa Philips, gloriose antenate della SPC, uscite ormai più di 10 anni fa. Ovviamente sono fuori produzione, dovresti prenderla usata, e non ti devono chiedere più di 50 euro per dire tantissimo- io direi anche 30 euro- :D
In questo modo avresti una camera simile alla SPC o la NexImage, ad un prezzo notevolmente inferiore.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
grazie !
Conoscete questa : Huygens 1.1 ? con le seguenti caratteristiche:

Sensor Model MT9M111
Pixel size 3.6um Sensor format CMOS
Sensor size 1/3"
Megapixels 1.3Mp
Resolution 1280x1024

Il sito spiegava che fotografando oggetti luminosi come i pianeti la sensibilita' non e' fondamentale e si puo' aumentare la risoluzione - credo sia la motivazione alla base dell'uso CMOS invece del CCD ...che ne pensate ?
Sono molto junior, colgo l'occasione della scelta della webcam per cercare di imparare qualcosa per questo Vi chiedo pazienza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Basati sulle camere che ti ho consigliato, non perchè te le abbia consigliate io, ma poichè sono quelle più adatte alla fotografia planetaria :D
Se devi fare qualche ricerca in rete, su quelle puoi andare ad occhi chiusi :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale webcam migliore ?
MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2011, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 10:16
Messaggi: 43
si grazie, quelle che indichi sono tra l'altro quelle per le quali c'e' maggiore offerta.

Sto anche cercando di capire se esiste un software equivalente di Registax per Apple Mac, ho aperto un thread specifico sempre in questa sezione


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010