1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prima prova su giove con l'FLT 110 fluorostar, ripresa di poco fà, aria con un po di foschia e molto umidità, tele 715 di focale più barlow a circa 3 x, mi serviva una barlow più spinta, io non sono pratico sui pianeti, accetto commenti e critiche e consigli su cosa migliorare, ciaoo


Allegati:
giove 22-11-11- FLT110 200x.jpg
giove 22-11-11- FLT110 200x.jpg [ 25.14 KiB | Osservato 625 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non posso esserti di aiuto, Giuseppe. Il mio monitor del lavoro fa pena e da qui la vedo troppo scura... :(

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Per un 110 mm mi sembra un risultato davvero ottimo.
Complimenti.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Concordo. Dettagli molto netti ed incisi.
Un tripletto è sempre un tripletto, e poi da 110mm di diametro!
Io col mio "fantasctico" ziel da 90mm me li sogno certi dettagli :lol:

E' un po' scuretto, ma quello dipende dai parametri di ripresa.
L'hai fatto con la dmk21? Qualche dettaglio in più?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille, si con la DMK21 e barlow hiperyon a circa 3x con focale nativa di 715
allora adesso ho fatto confusione dopo averli messi insieme, ma sono 3 scatti ed avevo circa 7000 frame lavorando a circa 60 fps e poi ne avrò selezionati circa tra 800 e 1200 ma non ricordo in quale più e in quale meno delle tre
questo è quello che mi salva il programma dopo l'acquisizione

Filename=Jup_L_22_11_2011_220039.ser
Date=22.11.2011
Start=22:00:39
Duration=120s
Frames captured=7189
Camera=DMx 21AU04.AS
ROI=352x400
Profile=Jupiter
Diameter=48.34"
Magnitude=-2.84
CMI=123.2° CMII=79.7° CMIII=39.2°
FocalLength=2000mm
Resolution=0.58"
Filter=L
FPS=60
Shutter=13.30ms
Gain=462
Gamma=78
Brightness=0
Histogramm(min)=0
Histogramm(max)=147
Histogramm=57%
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=120 Seconds
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male Giuseppe, ti posso mettere il mio fatto col tsa102 e la chameleon con la zeiss a 3,3x e irpass, non che io sia un riferimento, anzi... :D

http://www.astrobin.com/full/242/?mod=none

che fai ti dai all'hi-res? :D aspetto qualche tua bella immagine, presto, spero :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio, anzi meglio ci mancherebbe, almeno si possono fare dei confronti con altri strumenti similari, ma dimmi allora tu come sei rimasto col tsa o flt110? li hai provati tutti e 2 per avere un confronto?
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Non è male Giuseppe, ti posso mettere il mio fatto col tsa102 e la chameleon con la zeiss a 3,3x e irpass, non che io sia un riferimento, anzi... :D

http://www.astrobin.com/full/242/?mod=none

che fai ti dai all'hi-res? :D aspetto qualche tua bella immagine, presto, spero :wink:


Molti dettagli nelle immagini di Giuseppe e molti complimenti.
Elio, Io la trovo molto bella la tua foto, quasi tridimensionale e si apprezzano Europa, Ganimede e Io... Avrei voluta farla io quella foto.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehm...no, il 110 l'ho scartato poi, visto il dubbio sul riduttore e l'occasione di un amico che ha gentilmente ceduto il TEC140 :mrgreen:
Ho fatto un salto, ma non me ne pento, se non per il poco tempo con cui riusciamo a sfruttarli sti giocattoloni da adulti :D

Il tsa102 l'ho usato principalmente in visuale, fare doppie, pianeti o osservare ammassi a campo largo coi vixen lvw era da urlo, ma per usarlo in foto bisognava spendere un patrimonio per il riduttore/spianatore/derotatore...
Un pò di hires per passare le serate da "sveltina" ma niente di che... strumento eccellente davvero, forse il più utilizzato al tempo!
Col tuo flt è sempre rimasta la curiosità di provarci il riduttore AP27 che uso col Tec, come già ti avevo scritto tempo fa :roll: ...ci sarebbe anche il riduttore nuovo di Riccardi, ma costa 600 euro :o
Ne ho sempre letto bene, ma mai nessuno che abbia trovato un riduttore spianato per sensori grandi :roll:

Edit: Grazie Duca :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima prova su giove con FLT
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Ilduca per il commento
capito Elio, io ne sono abbastanza contento anche se non lo sfrutterò visto che ho preso l'fsq e quindi devo venderlo, con la stl11.000 non copro il campo
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010