1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, allego tre immagini più recenti fatte a Giove (rispettivamente il 14 e 18 Ottobre), di cui una eseguita con Barlow 2x, il problema e che non so come eliminare o per lo meno attenuare il rumore!
Come devo agire? :?
Incide molto la fase di acquisizione? Gli ADU possono stare anche sotto i 100,ovvero, intorno a 75-80, come mi è capitato alcune volte di riprendere per via del Seeing (ovvero controllando solamente l'immagine inquadrata a monitor), o bisogna sempre fare in modo che stia intorno per lo meno a 170-180 ADU, anche se so che il livelo ottimale sarebbe intorno a 200-220 ADU (quando ovviamnete però il Seeing lo permette)...
Altra domanda, quando il Seeing non è dei migliori invece conviene stare con gli fps alti es. 20-40? Infine cosa si intende per Resize e ROI che ancora non ho ben chiaro?

Scusate le banalità delle domande, ma ho ancora qualche dubbio da rissolvere... :D

PS. I dati tecnici sono: Telescopio RC 530mm, l.f.4770mm, teelcamera Basler ACa640 mono, filtro IR-Pass Astronomik 742nm,Barlow Baader VIP 2x per l'immagine più grande.

Ciao,
Thomas


Allegati:
Giove 18_11_2011_2011_11_18_011251_IR742.jpg
Giove 18_11_2011_2011_11_18_011251_IR742.jpg [ 22.11 KiB | Osservato 1193 volte ]
_2011_11_14_233255_IR742.jpg
_2011_11_14_233255_IR742.jpg [ 50.82 KiB | Osservato 1192 volte ]
_2011_11_14_231934_IR742.jpg
_2011_11_14_231934_IR742.jpg [ 12.78 KiB | Osservato 1192 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Thomas.
Il miglior metodo che conosco è tramite Registax6: usa il controllo "denoise" sui primi 2 livelli, in particolare nel primo. Questi sono in genere quelli maggiormente affetti dalla granella del rumore.
Puoi anche riaprire in Registax6 l'immagine già finita e raffinarla.

Mi sono permesso di applicare il metodo alla tua stupenda immagine. Questo è il risultato, ottenuto in 30 secondi:

Allegato:
_2011_11_14_233255_IR742_denoised.jpg
_2011_11_14_233255_IR742_denoised.jpg [ 24.53 KiB | Osservato 1179 volte ]


Che ne pensi? Ovviamente l'immagine è ancora un pelo migliorabile, ma lascio il divertimento a te. :wink: :lol:
Non è una figata quel filtro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Prova anche tu e fammi sapere com'è andata.

EDIT ---

-- Per il discorso dei parametri di ripresa, io mi tengo sempre sui 150 ADU o li intorno, se il seeing è buono anche sui 170. Il rumore non è evitabile, ma come vedi si può rimediare alla grande e tenendo il gain alto di dettagli ne ottieni tanti :wink:

-- Per gli fps è come dici: entro un certo limite, se il seeing non è il massimo è meglio aumentare gli fps, stando però attendi al fatto che più fps = meno luminosità = devo aumentare gain o gamma = più rumore
Il vantaggio sta nel fatto che a più fps congeli meglio il seeing,e quando questo è oscillante riesci ad isolare meglio i fotogrammi con seeing buono

-- ROI sta per Region Of Interest, ed è una opzione che ti permette di isolare la zona di elaborazione, ad esempio solo un quadrato contenente il pianeta. Quando fai ciò l'immagine finale viene "tagliata" come il quadrato selezionato nel ROI

-- Resize sta per ridimensionamento,ma personalmente non ho mai capito in che termini ne parlano gli altri amici del forum, quindi qui non mi pronuncio


Complimenti davvero per quelle foto! :wink: :!:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza che immagini...
mi appoggio a quello che ha detto cikket, usa registax


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ragazzi per le info al riguardo.

PS. Max hai ragione, con "Denoise" sui primi due livelli il miglioramento lo si nota e come! Solo che le spunte vanno attivate tutte quando si apre l'apposita tabellina?
Complimenti per l'elaborazione, si nota bene l'eliminazione del ruomore. :D
Grazie anche per gli altri consigli sugli ADU,ROI e resize...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non guardo mai il valore degli Adu, mi baso esclusivamente su quello che vedo a video, regolo il gain in modo che si vedano al meglio i dettagli prediligendo una minor luminosità ma anche un minor rumore. Per il frame-rate scelgo sempre e comunque 30fps su Giove e 15fps su Saturno, e riprendo sempre 3000 frame, che corrispondono a 100sec. per giove e 200 per saturno :wink:
Per il rumore i primi due livelli dei wavelet di Registax, la funzione denoise, è spettacolare, come già sottolineava chi mi ha preceduto :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Le spunte servono a dire a registax quali livelli vuoi tenere in considerazione per l'elaborazione.
Se pensi di lavorare solo sui primi tre livelli, puoi deselezionare gli altri.
Se li lasci tutti selezionati in default, registax agisce su tutti i livelli,anche se di poco.

Io personalmente le spunte le utilizzo anche come "anteprima" per vedere, mettendole e togliendole per il livello su cui sto smanettando, gli effetti che apporta all'immagine.

Anche io come twuister vado inizialmente ad occhio, e vedo dall' istogramma quali valori uso. A volte mi capita che ad occhio sto esagerando, e correggo un po' il tiro. :wink:
Come fps anche io con la DMK21 riprendo a 30fps, mentre con la SPC sono vincolato a riprendere a 15fps

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ancora per le preziose info ragazzi! :wink:
Ho visto Matteo che sei di Santarcangelo, potresti ogni tanto venirici a trovarci su a Valle di Teva dove c'è l'osservatorio del DLF, magari potresti darci qualche dritta utile sui pianeti! :D

PS. Le spunte che intendevo Max non sono però quelle presenti a sx in Registax6 per controllare il wavelets, ma se non sbaglio sono tre cursori con rispettive spunte presenti all'interno del comando Denoise/Deringing, non è quella la funzione che intendevi? Oppure forse ho capito male e intendevi agire tramite la voce Denoise Shapen?

Ciao,
Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il lunedì 21 novembre 2011, 18:14, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
La seconda che hai detto. :mrgreen:
Quella che dici tu, il denoise generale, applica una sfocatura più brutale, e mi sa su tutti i livelli.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Praticamente allegando questi 3 file, quale pulsante intendi, quello nel riquadro di sinistra quindi (muovendo il pulsante con le frecce), la voce che li rimane affianco invece , ovvero Sharpen, va ritoccato?
Ho inserito anche altri due allegati così magari si discute eventualmente meglio della questione, tanto se non ho capito male i pulsanti che si sta parlando sono quelli evidenziati dai cerchi rossi e gialli ...

Ciao,
Thomas


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 202.3 KiB | Osservato 1094 volte ]
Immagie.png
Immagie.png [ 231.51 KiB | Osservato 1093 volte ]
Immagine.png
Immagine.png [ 237.02 KiB | Osservato 1093 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si toglie il rumore?
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
clicchi use linked wavelets e giochi su denoise.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010