1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 18/11
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 17:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Provato la nuova la flea3 usb3 con sensore cmos sul Sole
Prova un pò veloce infatti non ho ben capito come far funzione a piena risoluzione la camera (mi andava in 1600x1200 in usb2 invece che 2500x1500 in usb3)

Comunque qualcosa ho tirato fuori, pochi frames 250 su 350 con il Lunt da 100mm, BF12 e barlow 2x

Appena smette la nebbia riprovo :D


Allegati:
solefleac1-0000.jpg
solefleac1-0000.jpg [ 286.87 KiB | Osservato 835 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una bella immagine, molto nitida. Direi un buon test.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 18:34
Messaggi: 2
Località: Canelli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Giuliano ! ! ! Bellissima foto ! ! !
Ultimamente con queste belle immagini del sole mi fai venire voglia di cambiare il mio Lunt 35 ! ! !

Alberto.

_________________
Cieco chi guarda il cielo senza comprenderlo: è un viaggiatore che attraversa il mondo senza vederlo; è un sordo in mezzo ad un concerto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano,
vorrei qualche dettaglio in più sul sensore ,QE ,dimensione dei pixel, ecc....
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno spettacolo!!!!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 15:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Grazie a tutti!

La camera è questa:

http://www.ptgrey.com/products/flea3_us ... camera.asp

L'unico modello attualmente disponibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sai dove si potrebbe trovare un grafico con la efficienza sulle varie lunghezze d'onda?
il sensore della chameleon è al top sul sole, insieme al 618, questo?

vedo che ha pixel da 2.4, veramente piccolissimi, nel mio caso penso che diventerebbe quasi impossibile usare la barlow, già con i pixel della cham sono al limite.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Trovato questo

http://www.ptgrey.com/support/downloads ... on_FAQ.pdf

Con il mio lunt da 700mm di focale ho usato la barlow, quindi 1400mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel colpo Giuliano, vedrai che questa piacerà a tutti :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 18/11
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Giuliano, ne attendiamo altre, con un 100mm chissà cosa esce fuori :wink:
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010