1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione del Sole con RegiStax 6
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Questa mattina ho trovato il tempo per fare un filmato al Sole. Poche macchie solari, in compenso qualche protuberanza c'è.

Messo in elaborazione con RegiStax 6, fatta come solitamente, sono passato ad una elaborazione con il filtro Wavelets.

Con mia sorpresa ho notato che solo una parte racchiusa in un quadrato viene elaborata.

Come posso allargare la parte in modo da eseguire l'elaborazione su tutta l'immagine ?

Premetto che l'ho usato poche volte.
Ho messo l'immagine per capire il problema.


Allegati:
Sole -10- 11-011.jpg
Sole -10- 11-011.jpg [ 148.88 KiB | Osservato 403 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
do all

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazzzzzie. :D :D :D :D :D Fatto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano che non abbia visto delle macchie, oggi sono scappato da lavoro per fotografare il sole dopo 2 settimane di pioggia e nebbia e c'era l'imbarazzo della scelta. Secondo me dietro al quadratino centrale troverai una sorpresa. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi il sole era uno spettacolo: protuberanze, macchie, filamenti e zone di grande attività. Se non le hai viste/riprese, probabilmente devi ricentrare il filtro (però almeno le macchie dovrebbero saltar fuori comunque).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Pilolli
Cosa intendi per ricentrare il filtro?

centrare meglio con la ghiera o regolare nell'interno del PST?

Visto che sei vicino, perchè non vieni a trovarmi al Plan di lecco?

Grazie
E.B.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehi erasmo, però non hai postato l'immagine pulita! :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
No perchè non mi viene bene.
Sono alle prime armi di elaborazione con RegiStax.
Praticamente mi resta sempre il retinato che vedi nella immagine iniziale su tutto il Sole e in basso non copre tutta l'immagine. Non la elabora tutta, detto in poche parole.

Per questo ci sono i forum, ma se non arrivano indicazioni si ferma tutto perdendo tempo inutilmente.

Vuoi provare tu a elaborarla?
Mi farebbe piacere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erasmo ha scritto:
Per Pilolli
Cosa intendi per ricentrare il filtro?

centrare meglio con la ghiera o regolare nell'interno del PST?

Visto che sei vicino, perchè non vieni a trovarmi al Plan di lecco?

Grazie
E.B.


La prima che hai detto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
OK per la prima, e per L'invito? 8)


Allegati:
09-11-010 054.JPG
09-11-010 054.JPG [ 107.65 KiB | Osservato 316 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010