1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amici di forum,
dopo tanto tempo, riesco finalmente a dedicarmi ancora a questo meraviglioso hobby...ma, di certo, la giornata non era proprio quella ideale :shock: Nuvole a non finire ed un vento che portava via me, tavolino e la copertura per pc e me...luce bianca nulla, non facevo a tempo a impostare i parametri di ripresa che le nuvole si posizionavano nuovamente davanti al nostro astro...le riprese sono scarse e, oltremodo, non ho avuto neanche la possibilità di regolare bene l'etalon...condizioni davvero proibitive ma volevo riprendere a tutti i costi il megafilamento che ora è presente nell'emisfero nord...
Un cordiale saluto a tutti voi.


Allegati:
20111113_SunHAlpha_C_1338_TESO.jpg
20111113_SunHAlpha_C_1338_TESO.jpg [ 257.53 KiB | Osservato 325 volte ]
20111113_SunHAlpha_C2_1338_TESO.jpg
20111113_SunHAlpha_C2_1338_TESO.jpg [ 235.66 KiB | Osservato 325 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
e meno male che le condizioni erano proibitive!

state facendo di tutto per farmi venire la voglia di osservare il sole "andando oltre" il mio foglietto di astrosolar!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Luca, davvero bella :wink:

Io ho provato in questi giorni ma il seeing non permette l'alta risoluzione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e meno male che le condizioni erano proibitive!

state facendo di tutto per farmi venire la voglia di osservare il sole "andando oltre" il mio foglietto di astrosolar!


Credimi...le bestemmie che ho mandato ieri non si contano! Quando riuscivo a trovare la messa a fuoco, si annuvolava...poi un vento di pazzi che mi si portava...pensa che avevo su il C9,25 con l'astrosolar...niente da fare...poi ho messo l'ED80 con la modifica per l'h-alpha...niente, anche a 600 mm di focale le immagini erano uno schifo...alla fine metto su il Coronado...ma il cielo, anzichè pulirsi come previsto, è andato a peggiorare...la rabbia è che non mi sono neanche accorto dell'enorme protuberanza che c'era nell'emisfero sud...poi l'ho "percepita" quando ho elaborato quel poco che ho fatto.... :evil:

Geremia Forino ha scritto:
Complimenti Luca, davvero bella :wink:

Io ho provato in questi giorni ma il seeing non permette l'alta risoluzione

E già...altro che alta risoluzione...non si riesce a fare proprio niente! Peccato, proprio ora che il sole sta dando un po' di spettacolo... :(

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca :wink: ottime come al solito complimenti :P sto' halfa mi incomincia a frullare in mente devo andarmi a rivedere la mod di Petralia :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia! Appena mi metto a riprendere anche io il Sole, mi spiegherai come fare quell'effetto "palla di fuoco"?
E' fantastico!
Bellissime immagini!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Luke!!!
E' un sole veramente splendido!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bella Luca, a dispetto delle condizioni!
Come ha già detto Geremia, il seeing in questi giorni è una fetenzia (anche se Geremia non ha proprio usato queste parole: ho interpretato liberamente!). Oggi ho provato anch'io ed era impossibile mettere a fuoco in alta risoluzione. Vero è che ho provato solo in luce bianca e che forse, nel rosso dell'h-alfa, sarebbe stato un po' meglio, ma non si riusciva nemmeno a capire quanto si fosse vicini al fuoco! Potevo spostare il focheggiatore di 50 steps e non faceva alcuna differenza, quando al solito io lavoro con variazioni di 3-5 steps!! Terribile. Le previsioni su meteoblu lo dicevano, ma l'astinenza è una brutta bestia e così ho voluto provare. Tempo perso.

Ciao Luca

Gianluca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche ad Andrea, Danziger e Gianluca.

@Gianluca.
Sono contento che sei tornato a partecipare a questo forum. :wink:
Anche io ho provato in WL, ma con questo seeing posso solo usare l'ED80, ho l'astrosolar sul c9,25 da un mese, ma il seeing non mi permette mai di sfruttarlo! Che rabbia! :twisted:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010