1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE 11-11-11 ritorno a riprendere!
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,dopo quasi un mese e mezzo di assenza dalle riprese causa maltempo perdurante rieccomi qui con queste riprese di marte effettuate questa mattina.
Trasparenza dubbia nel senso che sembrava sereno ma penso che non lo fosse fino in fondo,comunque seeing buono ed assenza di vento,tutto baganato a terra intorno,umidità alle stelle,temperatura 6 C(al rientro mi si è coperto tutto di condensa).
Vi propongo come da dati tre riprese in fila con orari sotto,nonchè la previsione winjupos che ci azzecca sempre,ho effettuato filmati lunghi di circa 2000 frames.
Devo dire che tutto sommato sono soddisfatto del risultato,il chè mi fa ben sperare dato che all'opposizione il diametro sarà raddoppiato rispetto ora,in visuale si vedeva molto bene ed ho notato come da foto la calotta e la sirte,per ora è il mio miglior marte poi si vedrà.
Commenti, critiche,suggerimenti e quant'altro sempre molto graditi :mrgreen:


Allegati:
SCHEDA COMPLETApng.png
SCHEDA COMPLETApng.png [ 21.76 KiB | Osservato 436 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
potevi mettere ancora una barlow :lol: :lol:

ovviamente sto scherzando ;)
la tua immagine ha del miracoloso per l'apertura utilizzata.

Che camera hai utilizzato. Non mi pare di averlo letto
ciao e complimenti


EDIT: neximage? hai fatto un miracolo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Gianluca

le tue immagini sono sempre squisite...con soli 102 mm ostruiti tirir fuori dei capolavori!


Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Gianluca

le tue immagini sono sempre squisite...con soli 102 mm ostruiti tirir fuori dei capolavori!


Alessandro


Quoto in pieno! Sempre grande Giano! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@xchris:grazie per il commento,pur essendo consapevole che usare due barlow i cascata non sia il massimo come metodo però se il seeing lo consente ho visto che da risultati molto apprezzabili,oltretutto marte così piccolo e lontano necessita di un tiraggio forte di focale anche con una modesta apertura come ha il c4...sì ho usato la neximage come sempre,non sarà il non plus ultra per riprendere ma io mi trovo bene e l'ho sempre usata per le mie riprese...poi per i miracoli mi sto ancora attrezzando...
@alessandro:grazie anche a te,non sempre le mie riprese sono così apprezzabili penso ma qualche volta mi riescono abbastanza bene,io mi applico sempre poi se ho un pò di fortuna dalla mia le cose vanno ancora meglio,ho una gran stima del c4 e secondo me è un piccolo gioiellino lavora molto bene se tirato a dovere.
@luke:tante grazie anche a te,spero di potere fare ancora meglio su questo bel pianeta!
Qualche altra opinione?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo, veramente bello questo marte.
mi fai venir voglia di provarci pure io per avere un ricordo del pianeta rosso,
verso che ora aveva una altezza accettabile?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao paolo e grazie per la risposta,io mi sono alzato alle 3 ed ho messo fuori il telescopio,ho iniziato a riprendere alle 4 ed era bello alto per i miei gusti,in teoria penso che raggiunga la massima altezza alle 5:40 col cielo ancora buio ma io ho anticipato un pò perchè avevo visto dalle previsioni che sarebbe peggiorato....infatti poi adesso qui abbiamo una nebbia paurosa.
Gli orari precisi delle tre riprese li ho scritti sotto le foto del pianeta,aggiungo altra elaborazione similare,forse un pò meglio.


Allegati:
ritocpng.png
ritocpng.png [ 21.28 KiB | Osservato 341 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Questa è veramente bella.
Un altro colpo micidiale di mr. double-barlow :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie tante cikket per l'opinione espressa,come detto sopra il metodo anche se un pò artigianale rende bene a volte anche perchè pur avendo modesta apertura la focale portata a quasi 8 metri aiuta parecchio a risolvere i particolari :D (specie in condizioni di piccolissimi diametri come marte adesso)

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei un mito Giano!!!

Calotta polare e Syrtis Major perfettamente visibili!!
Ed è ancora inferiore ai 6" di diametro!!! Pazzesco!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010