1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un sole inaspettato
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rieccomi...e finalmente sono riuscito a riprendere il bel macchione che da giorni si vede sol sole...il maltempo ha concesso una tregua proprio durante la pausa pranzo così non ci ho pensato 2 volte,certo sapevo che il seeing sarebbe stato scandaloso e che dovevo beccare il momento giusto dato le nuvole che andavano e venivano ma comunque qualche filmato l'ho fatto,aveva già montato il rifrattore così ho ripreso solo in luce bianca.
ecco l'immagine a focale nativa e poi con la 2x
infine ho caricato su youtbe il video di un simpatico pennuto che schiva perfettamente la costellazione di macchie odierne passandoci perfettamente in mezzo (e non era facile) :mrgreen:
commenti e critiche sempre ben accetti...ciao e alla prossima !

http://www.youtube.com/watch?v=g2PJmNG3bkA


Allegati:
sole 2011 11 09 mylar jpg.jpg
sole 2011 11 09 mylar jpg.jpg [ 137.2 KiB | Osservato 527 volte ]
sole 2011 11 09 mylar x2 jpg.jpg
sole 2011 11 09 mylar x2 jpg.jpg [ 189.91 KiB | Osservato 527 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella questa.SE la fai a colori magari esce ancora meglio! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda quella del disco intero!

Impressionante la "macchiona" :mrgreen:
complimenti SYD!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo SYD, il disco intero è davvero notevole! Spero di riuscire a fare qualche ripresa sabato mattina, se il tempo lo consente...mi sono perso questa bella macchiona!
Complimenti ancora. :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella. Il filmato è molto grazioso, sembra quasi la ISS che sbatte i pannelli solari :mrgreen:
Con cosa hai realizzato il tutto?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese SYD complimenti :wink: anche a me piacerebbe sapere il tele utilizzato ed il tipo di filtro :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi,sono contento che vi piacciono :wink:
scusate,dimentico spesso di mettere i dati...
rifrattore 70/400mm ED tecnosky con davanti un vecchissimo foglio baader astrosolar legato alla brutta (a proposito...ma l'astrosolar scade?? :roll: :mrgreen: )
poi filtro IR-cut baader e camera DMK41
tutto qui
oggi ho replicato :P purtroppo il seing era anche peggio di ieri :shock:
a breve le foto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco le immagini elaborate di oggi :D
stavolta le ho anche colorate :wink:
visto il cielo sereno ho potuto usare anche il PST ma i filmati con la barlow sono praticamente inutilizzabili visto la paurosa distorsione dovuta al seeing
enjoy


Allegati:
sole 2011 11 10 mylar c jpg.jpg
sole 2011 11 10 mylar c jpg.jpg [ 107.45 KiB | Osservato 446 volte ]
sole 2011 11 10 c jpg.jpg
sole 2011 11 10 c jpg.jpg [ 178.77 KiB | Osservato 446 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
rifrattore 70/400mm ED tecnosky con davanti un vecchissimo foglio baader astrosolar legato alla brutta (a proposito...ma l'astrosolar scade??

Bella quella a tutto disco, Syd.
No, l'astrosolar non scade, ma occorre accertarsi che non ci siano fessurazioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un sole inaspettato
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belli i dischi interi, devo trovare un rifrattorino per fare i dischi, ogni volta fare mosaici di 8-16 riprese mi smonta :)

Il colore limoncello della ripresa in luce bianca però mi fa strano, forse in bn mi piace di più non so, i ogni caso bei dettagli col piccoletto. Con questo sole ci si diverte sempre. :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010