1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto il risultato di una sera di prove dal mio balcone nel tentativo di migliorare le riprese con il bestione.
Seguendo i vari consigli del forum, ho applicato una serie di accorgimenti, come il paraluce (in cartoncino nero) e l'aspirazione dello strato limite.
Ho tenuto le ventole di raffreddamento accese per circa un'ora prima di iniziare a riprendere, e quando ho fatto questa ripresa erano ormai accese da quattro ore.
Ho cercato di spingere il più possibile la collimazione, con la difficoltà del seeing.
Riguardo l'aspirazione dello strato limite, ho fatto varie prove regolando la velocità delle ventole, mi è sembrata leggermente migliore la ripresa con la regolazione a circa metà, ma per verificare bene questa cosa ci vuole una serata con seeing buono, in modo da isolare il fattore specchio da tutte le altre turbolenze.
Ho bruciato la zona centrale tra le bande perchè mi sono fidato degli istogrammi di IC Capture.
Riguardo il seeing, un mio amico che ha visto il filmato e mi ha dato qualche consiglio con l'elaborazione, lo ha definito "una schifezza" :D

Allegato:
giove medsl 30012_ps.jpg
giove medsl 30012_ps.jpg [ 12.74 KiB | Osservato 358 volte ]

10 novembre 2011, 23:37
1500 frames a 60 fps
DFK21, barlow 2x, elaborazione IRIS 6 e PS.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah bene!
si comincia a fare sul serio, allora!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo penso di non poter fare più di così da casa.
Se non trovo un seeing decente, non riesco a migliorare la collimazione, a testare l'aspirazione ed in generale a fare una ripresa decente.
Ed il dobson con il paraluce tocca quasi sotto il soffitto del balcone del piano di sopra :D

Ora sistemo il groviglio di fili che ho fatto e se ne parla alla prossima trasferta.
Oppure devo cercare un bel prato verde in zona dove tentare qualche ripresa.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
...
Oppure devo cercare un bel prato verde in zona dove tentare qualche ripresa.


diciamo che a breve avro' io anche un "cosino" da testare in hi-res, direi che non è il caso di aspettare lunghe trasferte ma di organizzarci per brevi toccate e fuga infrasettimanali ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010