1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri il sole si è distratto, probabilmente con tutti gli eventi sulla sua superficie non riesce a tener conto di tutto e si è dimenticato che dalle mie parti deve fare pioggia e nebbia fino a aprile. Invece verso l'ora di pranzo la coltre si è aperta mostrando un cielo azzurro con un timido sole. Ovviamente ho montato in fetta prima che cambasse idea ed ho raccolto 30giga di filmati, sebbene trasparenza e seeing non fossero granchè, in qualche modo devo pur far passare la stagione. :D

Eccovi quindi le prime elaborazioni, devo fare qualche altra prova sull'allineamento per vedere di tirar fuori qualcosa di meglio ma già sono soddisfatto. Spero vi piacciano. Allego solo il mosaico del disco che è ovviamente ridotto per essere visibile online, è intorno ai 3k di lato; le altre foto le troverete sul mio sito dove le aggiornerò con il tempo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Allegati:
Disco_Sole_2011-11-10.jpg
Disco_Sole_2011-11-10.jpg [ 199.12 KiB | Osservato 373 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bello questo Sole! Davvero ben fatto!
Mi sta venendo voglia di comprarmi i filtri e cimentarmi nell'impresa!
:D

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Paolo :wink: il tuo metodo di elaborativo mi piace parecchio :shock: complimenti
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
azzarola Paolo, se non eri tu a postarla non avrei creduto che l'avresti fatta tu, complimenti hai una tecnica elaborativa perfetta ed i risultati sono più che ottimi e mi assomigliano molto a quelli del grande Alan, che ne ha appena postata una dall'altro lato dove sai tu,
occhio che alan ti copia :mrgreen: mi fanno impazzire questi dettagli ed i colori che hai ottenuto, bravissimo
ciao,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupende immagini Paolo :shock: altro che timide :D
eppure a me il sole marroncino con le protuberanze azzurrine non mi piace molto...e vedo parecchie foto in rete colorate così :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Belle riprese Paolo.

anche l'elaborazione è gradevole ...

hai fatto bene ad accumulare materiale per le fredde giornate invernali ... :mrgreen:

niente di meglio che un sole halfa e un focolare con legna scoppiettante ... :D

ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 21:29 
Tutte molto belle le tue foto, il mosaico
del disco solare però mi ha colpito in particolar modo.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Per SYD ho fatto una versione più classica del disco anche se personalmente penso che la coppiata pos-neg equilibri di più. :)

Sono poi appena tornato da Erba dove ho trovato un nuovo gadget della Geoptik per noi solaristi, la tendina!!
In vendita da prox mese con tela alluminata invece della stoffa usata nel prototipo esposto.


Allegati:
Commento file: Disco sole classico
Disco_Sole2_2011-11-10.jpg
Disco_Sole2_2011-11-10.jpg [ 194.22 KiB | Osservato 321 volte ]
tendina-sole.jpg
tendina-sole.jpg [ 66.07 KiB | Osservato 321 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010