1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Voglio mostrarvi il miglior lavoro da me effettuato su Giove.
Credo che per uno strumento di 130mm con un ostruzione di 35mm, e utilizzando una montatura sottodimensionata con inseguimento manuale, il risultato sia quasi impressionante.
Ho avuto una fortuna immane, però non voglio neanche togliermi tutta la fatica che ho fatto per raggiungere un risultato tale.
Giudicate voi amici miei:

http://skyjourneyam.blogspot.com/2011/1 ... 11-11.html

Buona visione e Cieli sereni. :D

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e dacci la possibilità di giudicare mettendo le foto sul forum e non su un sito filtrato! ( ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Assolutamente d'accordo!

Un OTTIMA immagine!

complimenti

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Bellissima Andrea. Questa è senza dubbio la tua migliore, e considerata la strumentazione con cui l'hai ottenuta è davvero ottima. :wink:

Penso anche che in casi di buon seeing come questo potresti provare anche a spingere la focale equivalente. C'è un amico del forum (Giano) che con un piccolo mak usa 2 barlow (una 2x ed una 3x) in treno. Sembra folle, ma ha ottenuto risultati molto interessanti.
Ultimamente ha postato un marte di tutto rispetto lavorando alla stessa F.eq. con cui riprendo di solito io.

Nel tuo caso temo che la sfida ardua a focali equivalenti maggiori sarebbe nell'inseguimento manuale con la tua EQ2. :roll: :cry:

Questa invece è per Tuvok,e so già che alprossimo post dirai che ti è preso il torcicollo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allegato:
Giove del 11-11-11 6.jpg
Giove del 11-11-11 6.jpg [ 23.7 KiB | Osservato 404 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Cikket ha scritto:

Questa invece è per Tuvok,e so già che alprossimo post dirai che ti è preso il torcicollo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...


grazie :D
per il torcicollo c'è la soluzione :D (ctrl+alt+freccia a sx :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi.
Gianluca lo conosco. Anche lui è uno dei pochi che si cimentano con strumenti modesti nelle riprese planetarie. Però, aumentando ancora di più la focale il movimento diventa troppo veloce per riuscire ad inseguire bene manualmente. Con la neq6 ci proverò sicuramente.
Tuvok non sapevo che non si potesse mettere il link del post del mio sito. L'ho sempre fatto e non mi hanno mai detto nulla.

Cieli sereni.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Andrea Mistretta-Andu ha scritto:
....
Tuvok non sapevo che non si potesse mettere il link del post del mio sito. L'ho sempre fatto e non mi hanno mai detto nulla.

Cieli sereni.


e anche questa volta nessuno ti ha detto nulla e, infatti, non è vero che non si puo' mettere... dove lo hai letto?
ho semplicemente detto che io (ma non solo) non posso accedere al tuo sito dal pc di lavoro :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco! Non avevo capito. Scusami!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande andrea :D risultato eccellente!
Orienterei Giove secondo le convenzioni, o, se proprio non ti piace con il sud in alto- sinceramente non piace nemmeno a me :mrgreen: - va bene anche con il polo nord verso l'alto :wink:
Veramente complimenti!

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Matteo. Riguardo l'orientazione ho provvedduto con il secondo filmato che posto domani. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010