1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamattina finalmente o rivisto il sole :shock: peccato per il seeing a dir poco orrendo :twisted: pero' bella sta macchiona davvero uno spettacolo spero che prima che scompaia in qualche giornata decente :mrgreen: riprese effettuate con il puffo(etx70) il 127 820 acro sia al fuoco diretto che con la barlow 2x ultima ma gia' al fuoco diretto era difficile focheggiare su tutti e due i tele le riprese sono state fatte con prisma apm nd 3 + continuum camera dfk31.
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
sole bw.jpg
sole bw.jpg [ 319.68 KiB | Osservato 926 volte ]
sole 2  bw.jpg
sole 2 bw.jpg [ 487.62 KiB | Osservato 926 volte ]
sole 1  bw.jpg
sole 1 bw.jpg [ 473.62 KiB | Osservato 926 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 20:28 
Almeno l'hai vista, io il tempo di mettere a fuoco
non l'ho neanche avuto, il vento era troppo forte.
In ogni caso hai fatto un buon lavoro, viste le
condizioni disperate.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono d'accordo con Turi, hai fatto un buon lavoro, anche io ho provato, il meteo metteva pioggia invece le nuvole nere sono sparite lasciando un cielo un po cupo ma il sole era visibile anche se non molto trasparente, ed il vento molto forte muoveva tutto
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Turi :wink: e si davvero bella gia' a 1600 di focale con la 2x e abbastanza grande :shock: mi immagino con una 3x :mrgreen: stamattina o il cielo quasi sgombro da nubi ci voglio riprovare :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe :wink: forse come ho detto a Turi stamattina mi sembra meglio almeno nella mia zona :roll: mettiamo i cannoni fuori ed incrociamo le dita :wink: chissa' qualche ripresima decente forse si riesce a farla.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo che bella macchiona che è venuta fuori e altre in coda, peccato che qui al nord faccia un tempo da schifo :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi piace molto la seconda, c'è un bel movimento sul sole!
ma un prisma su un rifrattore f5 lavora bene? quasi quasi apro un topic :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie AstroPaolo :wink: be non ho per ora nubi ma il seeing e pessimo :twisted: difatti stamattina niente riprese :mrgreen:
@ Antonio ti piace propio quella fatta con il tuo ex(127) e da un bel po' che penso di rismontarlo per rifare tutto l'interno vellutino ed diaframmi ma ogni volta ci rinuncio e la lascio cosi' come quando e arrivato ma prima o poi ci rimetto le mani,sai che non mi sono posto il problema se il prisma possa lavorare o no su un f5 :roll: ma per il disco intero e perfetto 70 350 + dfk31.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stanattina mi son messo a provare con p.s le varei colorazioni per le riprese in wl :mrgreen: ho provato con il tutorial di Giancarlo(Pilolli)ma a me viene con troppo rosso ai bordi ed le macchie troppo rosse,ho provato anche come fa' Alessandro Bianconi cioe' con le variazioni sempre di p.s ma mi vengono verdine :mrgreen: quindi provando e riprovando con p.s mi e piaciuta questa colorazione dove le macchie risulato scure almeno sul nero :roll: cosa ne pensate?
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
sole color.jpg
sole color.jpg [ 467.91 KiB | Osservato 818 volte ]
sole 2  color.jpg
sole 2 color.jpg [ 474.2 KiB | Osservato 818 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 06 11 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un buon lavoro, Giovanni, e colorazione molto gradevole...anche se io, in WL, continuo a preferire il B&W... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010