1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Animazione Giove 22 Ottobre
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Questa è la prima prova di animazione che faccio, e SI VEDE.
Purtroppo le singole immagini hanno perso qualità, caricandole come gif. Comunque, spero di migliorare in questa tecnica:

http://skyjourneyam.blogspot.com/2011/1 ... tobre.html

Buona visione e Cieli sereni. :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 22 Ottobre
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, fa piacere che tu sia molto attivo :wink:
Se posso darti un consiglio, potresti provare a rielaborare tutti i filmati che decidi di destinare alla realizzazione dell'animazione, seguendo gli stessi identici passi elaborativi, dall'inizio alla fine.
In sostanza dovresti dare gli stessi valori di WL, qualora avessi avuto un seeing abbaastanza stabile durante la sessione, gli stessi valori di luminosità, contrasto, curve ecc.ecc., qualora non avessi avuto cali di luminosità relativi a passaggio di nubi ad esempio e stesso bilanciamento dei colori.
Questo ovviamente presuppone che i settaggi in fase di acquisizione siano praticamente gli stessi per ogni filmato, altrimenti la strada è davverro terribilmente in salita.
Altro suggerimento, prova a realizzare le animazioni con winjupos, è un po' faticoso inizialmente ma il risultato è pulito con i frames paurosamente allineati :D
Guarda un po' qua, anche se purtroppo avevo differenze di luminosità che mi sono valse il premio per "Le chiappe di Giove" :mrgreen:

viewtopic.php?f=16&t=53197

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione Giove 22 Ottobre
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle dritte Matteo. In realtà, so bene che per un lavoro del genere bisogna seguire stessi settaggi di acquisizione e di elaborazione, però l'idea di fare questa animazione è nata dopo aver elaborato tutti i filmati del 22, che ho visto potevano evidenziare una breve rotazione del pianeta. Quindi, ho fatto più un esperimento che un vero e proprio lavoro già stabilito.
Per questo, le immagini risultano diverse fra loro.
Comunque riproverò senz'altro, almeno l'allineamento con winjupus. Grazie mille per il link, che sarà sicuramente utilissimo.
Cieli sereni. :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010