1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna e giove 06-11-2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao raga.
ieri ho provato a fare delle foto con la mia trust spotlight pro (mi pare si chiami così) con la lente raddrizzante 1.5x della luna e di giove.
devo dire che sono molto soddisfatto della luna, mentre su giove c'è stato un miglioramento, se notate si vedono i 4 satelliti (callisto si vede poco)
http://img217.imageshack.us/img217/4026/capture06112011202859.png
http://img210.imageshack.us/img210/4783/capture06112011201353.png
http://img12.imageshack.us/img12/8058/capture06112011201852.png
a voi i pareri


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e giove 06-11-2011
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, suppongo che la strumentazione sia quella in firma, ti suggerisco tuttavia, di esplicitare di volta in volta come hai ottenuto il risultato che proponi- ottica, montatura, treno ottico, ccd, filtri ecc.ecc.- e le condizioni di ripresa oltre che il sito osservativo :wink:
In tal modo, il lavori proposti risultano più interessanti, poichè corredati di informazioni in base alle quali ogni utente può dare un parere/consiglio più mirato.
Venendo alle immagini che hai postato, sulla luna ci siamo quasi, dovresti modulare l'esposizione in modo tale da non rendere sovraesposte le zone maggiormente illuminate dal sole ed inoltre curare maggiormente la messa a fuoco.
Su giove stesso identico problema, ma più accentuato: sei evidentemente a valori di esposizione, luminosità, contrasto troppo elevati è l'immagine è "bruciata", infatti i dettagli del pianeta risultano "affogati nella luce".
Fai qualche prova, a schermo devi già vedere qualche dettaglio, magari esercitati prima sulla luna che è più luminosa e sulla quale quindi puoi giocare più agevolmente sui parametri relativi all'acquisizione.
Ancora, le immagini che proponi sono singole pose, ossia singoli fotogrammi, singoli scatti, oppure hai registrato dei filmati che poi hai elaborato?
Facci sapere :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e giove 06-11-2011
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora, mi scuso, ma le cose che utilizzo io sono tutti in firma :D
non ho montatura motorizzata, per questo sono tutti scatti singoli, ho ripreso come al solito da casa mia quella sera il vento era anormale, ma comunque pensavo che la montatura reggesse quel vento, ma mi sbagliavo.
pensate che ho tolto molte foto, in alcune addirittura sembrava che stavo inquadrando il riflesso nel mare della luna, per dire quanto era mossa...
comunque, ho usato la mi webcam la trust spotlight pro, nessun filtro adattatore artigianale, riprese tutte effettuate con lente raddrizzante 1.5X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e giove 06-11-2011
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovresti riprendere dei filmati, magari inseguendo manualmente, si può fare anche se è difficoltoso, io, come tanti altri, lo facevo all'inizio :D
Cerca dunque di curare i settaggi in fase di acquisizione, acquisisci i filmati e poi ne riparliamo sul come elaborarli :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna e giove 06-11-2011
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :D oggi pomeriggio faccio delle prove :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010