1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
Buon giorno a tutti sono sergio e con il mio c8 si eq6 ho provato a tirare fuori la mia prima immagine planetaria con una web cam, barlow 2 x.... il tutto per 60 secondi di filmato elaborati con registax ed astroart.
so di essere lontanissimo dal meglio ma mi piacerebbe avere qualche commento su quello che ne e' uscito
grazie.


Allegati:
giove ottobre 2011-1.jpg
giove ottobre 2011-1.jpg [ 11.36 KiB | Osservato 544 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao Sergio,

secondo me avresti dovuto incrementare la ripresa almeno di altri 60 secondi cosi' da avere maggiori fotogrammi e ridurre il rumore. Quale webcam hai utilizzato?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
ciao Semmyboy e' una Microsoft live cam cinema...della quale non conosco esattamente le caratteristiche del sensore, il tutto inserito artigianalmente ma in modo ben fatto in un barilotto di alluminio tornito con naso da direttamente due pollici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
La camera che usi purtroppo non è molto adatta allo scopo. In genere tra le webcam si preferiscono le philips (vesta, toucam pro, spc900) chemontano un sensore ccd non cmos. .... cmunque per "farsi le ossa!.....".

Stefano

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
grazie stefano, si infatti lo scopo e' proprio questo, farmi le ossa, imparare, ottenere risultati al massimo possibile per il mezzo usato e poi se le soddisfazioni arrivano prendere una camerina adatta allo scopo, iniziero' in ogni caso ad aumentare come mi dicevi i tempi del filmato per diminuire il rumore dell'immagine
grazie a presto
saluti
sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti provare ad allungare la focale, la prossima volta :wink:
Nel frattempo, puoi rielaborare andando un po' meno pesante con i wavelets ed andrebbe tolto un po' di giallo e verde, per bilanciare meglio il bianco...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
grazie Matteo, ho provato una rielaborazione nel senso che mi hai indicato che allego........per allungare la focale, avendo io solo una barlow 2x....mi cerco una 3 x oppure? tieni conto che dovrei trovarmi una 3 x da 2" dato che la web ha un naso fatto artigianalmente appunto da 2"....altrimenti prolunga? grazie
sergio


Allegati:
giove ottobre 2011-1 balanced.jpg
giove ottobre 2011-1 balanced.jpg [ 11.11 KiB | Osservato 476 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se noti nella zona equatoriale (EZ) ci sono degli evidenti artefatti, indice del fatto che hai elaborato calcando ancora un po' troppo la mano nella fase finale del processing.
I filtri che usiamo per estrarre il segnale, ovviamente, non fanno miracoli, quindi andare oltre, cercare di estrapolare del segnale che non esiste, non serve :wink:
Rielabora ancora una volta e vai più dolce :D
Per i colori c'è ancora un po' di giallo-verde in eccesso...
Ti conviene prendere un naso da 31.8, una barlow adatta, andrebbe bene anche una buona 2x o 3x e per allungare ulteriormente delle prolunghette, facendo però attenzione al fatto che il treno ottico sia in asse.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 11:07
Messaggi: 28
grazie Matteo, si ho visto il problema nella zona equatoriale, procedo cosi' e provo ad allungare la focale con prolunga,
grazie ancora
sergio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove prima immagine 30-10-2011
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010