1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Buongiorno



visto che qui diluvia e soffia un forte scirocco, mi son divertito a riprendere ancora i vecchi filmati di Giove di un mesetto fa ed ecco il risultato:


Allegato:
rgb 06.10.2011 best.jpg
rgb 06.10.2011 best.jpg [ 173.21 KiB | Osservato 1153 volte ]



Ripresa effettuata con C14HD a 8900 mm di focale (portato tramite barlow 2x Vip Modulator)
Il seeing era buono, meno la trasparenza

Penso di aver raggiunto il giusto equilibrio con i colori (e questo grazie al software Autostakker che riesce a combinare i 3 canali in maniera equilibrata senza creare dominanti)
Per la luminanza ho utilizzato il solito canale rosso ricco di dettagli (per la composizione PS)

Infine un piccolo ricampionamento portando il formato da 640x480 a 750x565


elaborazione Iris, Autostakker (tks to Emil Kraaikamp) e PS



Un saluto



Alessandro Bianconi

Dolianova (CA)

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
che spettacolo Ale, non so fare confronti ma cribbio :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Caschi a fagiolo. I tuoi colori e l'immagine generale sono molto realistici ma rispetto a come lo ricordo ci sono delle differenze. Ti dico come l'ho visto io non più tardi di una settimana fa.

a) tutta la zona che circonda la macchia rossa ha un tono meno marroncino e più grigio.
b) le increspature in b, che invadono la zona grigia, le ho viste (c'entra per far capire che cosa ho visto).
c) il meandro in c a me è perso completo mentre nella tua foto è interrotto dalla zona scura che si insinua dentro il meandro. Ricordo che era completo perchè ho pensato a un canyon quando l'ho visto.

http://img703.imageshack.us/img703/4706/senzaolos.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Ale. Ormai è diventato il tuo Cavallo di battaglia! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' qualche cosa di grandioso..... :shock: :shock: :shock:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sulla questione cromatica dei colori c'è da dire che spesso dipende anche dai nostri monitor.

Io uso sul MAC due monitor Dell 27" identici ( latenza 12ms ) e vi assicuro che a parità di settaggi e temperature quando si passa una foto da desk all'altro c'è INEVITABILMENTE una differenza cromatica.

Su una foto dai dettagli fini come può essere Giove chissà come la vediamo diversa tra di noi.

Tornando alla foto di Ale è davvero stupenda!
Mi sa che se ti vai a fare un giretto alle Barbados ci scioccherai!


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quali sono i satelliti?
quello a destra è un po' ovalizzato ... e sul bordo sinistro del pianeta c'è una specie di alone...
non so praticamente nulla di astrofotografia, quindi non so se si possa intervenire (nel secondo caso) nè sono certo che l'ovalizzazione sia un artefatto, ma dirti solo "bella" non serve a niente :)
comunque è bella :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Ale mi sembra eccellente unica pecca c'è un pallone da rugby sulla destra :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagine come sempre molto dettagliata ma dai colori sempbrerebbe un Lrgb ,correggimi se sbaglio,a se così fosse sarei corioso di vedere i 3 canali separati,se possibile ovviamente.
unica pecca come hanno fato notare altri il satellite sensibilmente allungato ,il doppio bordo sx e un tantino di rumore di troppo che so x certo saprai eliminare.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimenti su giove ;-)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie a tutti ragazzi.

Per Marco:
Certo che si può, mica io devo nascondere niente :wink: Sono sempre a disposizione di tutti coloro che fanno domande, se posso son ben contento di insegnare qualcosa. Ecco i 3 canali dalla cui somma ho ottenuto l'RGB
Successivamente a questo RGB ho sommato il canale R con PS (come già scritto sopra)

Ciao

Alessandro

Allegato:
Red.jpg
Red.jpg [ 108.55 KiB | Osservato 995 volte ]


Allegato:
Green.jpg
Green.jpg [ 110.39 KiB | Osservato 995 volte ]


Allegato:
Blu.jpg
Blu.jpg [ 109.47 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010