1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di necessità virtù :shock:
Quale delle due preferite (a parte i contrasti che spero siano quelli giusti
visto che non ho il mio bel monitor) e perché?
Secondo voi, volendo valutare il seeing cosa direste?

Clavius (A):
http://forum.astrofili.org/userpix/277_clavius_s_20061014_medugno_1.jpg

Clavius (B):
http://forum.astrofili.org/userpix/277_clavius_m_20061014_medugno_1.jpg

Ho bisogno di qualche feedback per capire come tarare un protocollo di
elaborazione.

Cieli limpidi, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio la seconda. Ma perché visionandole alternativamente si deformano?? Come hai fatto a distorcerle?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non mi sarei messo a perder tempo per distorcerle ;)
C'è un motivo e mi farebbe piacere capire dai vostri feedback come migliorare
un certo protocollo.
Che seeing daresti?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda: a dire il vero sono molto simili, ma nella prima la zona interna (a destra del craterozzo) è leggermente più satura rispetto alla stessa parte nella seconda foto.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing?

EDIT: (Ovviamente una stima sull'immagine statica su come poteva essere)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il mercoledì 18 ottobre 2006, 22:33, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei dire un seeing buono (4/5), ma ci sta il trucco sotto, lo sento...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partiamo da un'ipotesi di base.
Sei al primo fuoco del dinosauro.
F:10 3500 mm
I dettagli che hai rilevato dopo l'elaborazione sono buoni ma non eccezionali
Sicuramente il microcontrasto è maggiore slla M rispetto alla S
Come ha detto Mars blincando le fue immagini si deformano per cui abbiamo o una somma partendo da un'immagine campione diversa o usando un metodo diverso.
Non dici se hai usato Iris o Registax. Ammettiamo che tu abbia usato il primo (che conosco meglio ma il discorso in teoria può valere anche per il secondo).
Il fatto che le immagini appaiano distorte l'una rispetto all'altra indica la presenza di un seeing a bassa frequenza abbastanza evidente mentre la presenza di microcontrasto mi da un seeing ad alta frequenza migliore.
Direi che si possa parlare di un III Antoniadi o, se preferisci, un 5, forse 6 Pickering.
Ma questa è l'ultima volta che mi ci perdo.

:twisted:

Devi dare qualche dato in più. In teoria potevi averle fatte dalla finestra del soggiorno con un seeing da urlo mentre ti fumavi un sigaro davanti al telescopio o mentre ballavi il tip tap.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Renzo. Un analisi perfetta sul seeing grazie al fatto di aver notato
sia tu che Mars quella strana deformazione.
In effetti il seeing a bassa freq non era per niente buono e fondamentalmente
per i dettagli mi son trovato di fronte ad un 4-5/10 più tendente al 4.
Il brutto era e spesso è quello a bassa frequenza che viene facilmente
amplificato dal Dino gia a f/10.
L'esercizio è interessante ve l'assicuro. Spero di avere qualche altro
feedback prima di rivelare anche il discorso elaborazione...altrimenti brucio
anche l'esercizio per chi approccia ;)

E poi mi servono ancora riscontri per modificre ulteriormente il protocollo.

@Marco: il trucco c'è

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma non ci sono andato tanto lontano.
Hai mai provato, in questi casi, la funzione distor?
Con il seeing a bassa frequenza che disturba parecchio fa molto mentre per l'alta frequenza non c'è santo che tenga.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho provato e infatti la prima proprio ottenuta con quella funzione,
sebbene Registax riesca lo stesso senza applicare altro.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010