1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto iniziando a fare primi tentativi con la fotografia planetaria, superata la parte strumentale e di ripresa sto avendo grossi problemi con l' elaborazione.

Ho scaricato registax6 e sto provando e riprovando seguendo un po di spunti che ho trovato in rete ma non riesco a tirar fuori niente di buono.

C'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi a capire cosa fare, con cosa, e come farlo ?

Se volete anche in via privata.

Grazie Matteo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che tipo di problemi?
Non é facile per niente ottere buoni risultati ai primi tentativi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema sta proprio nell' utilizzare registax.
Avrei bisogno di sapere quali sono i passi da seguire per ottenere un immagine da un filmato avi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Matteo

prova a leggere qui:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=23638

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo già letto ma non è proprio uguale la versione 6 e mi perdo per strada :oops:
In questo momento sto riprovando con i vari passaggi ma niente :-(


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui trovi una bella spiegazione per la versione 5
http://astrogiulio.myblog.it/tutorial-r ... ersione-5/
Per La 6 certa in rete tutorial registax 6 e trovi qualcosa di interessante :wink:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che per ottenere qualcosa devo scaricare la versione 4 o 5 così riesco ad avere un riscontro con i vari tutorial.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio di scaricare la versione 5 per cominciare visto che ci sono molti tutorial fatti benissimo, io per cominciare ho usato la guida di astrogiulio e mi sono trovato molto bene, poi se glielo chiedi te la manda anche in pdf, è molto gentile e disponibile, poi fare tante tante tante prove, vedrai che i risultati arriveranno basta non arrendersi, io ho cominciato da un paio di mesi e ho ottenuto risultati che per la mia esperienza non pensavo di poter raggiungere, poi magari se rimani fermo su un punto puoi chiedere quì e qualcuno sicuramente ti aiuterà

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il momento grazie a tutti per le dritte :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primissimo risultato ottenuto con registax 5... La strada è ancora lunga lungaaaaa. :shock:
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010