1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 339
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
Questa è la mia miglior ripresa del gigante gassoso! Purtroppo il seeing del mio sito osservativo è sempre indecente, e quindi non riesco a ottenere quella incisività e ricchezza di dettagli che si vede nei vostri lavori.
Ma non demordo, anche perchè è elettrizzante pensare a quello che si sta riprendendo.
Che ne pensate????
Sono graditi commenti e ...... consigli.
Cieli sereni
Straiker

P.S. Avrei intenzione di passare a un diametro maggiore,secondo voi migliorerei il dettaglio????


Allegati:
Giove0036Titolata.jpg
Giove0036Titolata.jpg [ 52.13 KiB | Osservato 654 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh niente male per un seeing pessimo. Continua così! :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un seeing indecente il piu' delle volte passare ad un diametro maggiore sarebbe un passo sbagliato. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 339
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea. :D
Spero nella clemenza del tempo e in qualche serata di seeing migliore!!!!!!!!!!
Si, Angelo, capisco che un apertura maggiore risente maggiormente dei problemi legati al seeing, però posso sfruttarla anche nel deep sky e .....come dicevo ad Andrea,magari qualche serata di buon seeing capiterà anche a me.
grazie per le risposte

Cieli sereni
Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto dettagliato!!

Mi sembra soltanto un pò rumoroso e il centro leggermente troppo luminoso...per il resto davvero ben fatto!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 339
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger,è vero il centro è un pò sovraesposto, e purtroppo mi capita quasi sempre nelle riprese di Giove.Mi capita anche quando tengo gli ADU a valori di 130/160.??!!
Non capisco se sbaglio io nell'elaborazione oppure se è un limite della dinamica della toucam.
Devo affinare la tecnica
Speriamo che passi veloce questo maltempo....... e sopratutto senza fare troppi danni !!!!!!!!!!!!
saluti
Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e Io del 29 Ottobre
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se rimani sotto i 180 adu allora è un rpoblema di elaborazione.
Abbassa il contrasto e vedrai che non avrai problemi di questo tipo. :wink:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010