Ciao! Benvenuto nella sezione di imaging. Quello che chiedi è una domanda davvero impossibile. Ogni imager usa una sua tecnica elaborativa, più o meno complessa.
Per esempio, io sto imparando ad usare diversi programmi di elaborazione, Registax 5.1, Registax 6, Iris, Gimp ( manca avistack, che non ho ancora utilizzato bene ).
Ogni programma, secondo me, ha una sua forte caratteristica, qualcosa di miglire o più veloce rispetto all'altro.
Per esempio, per quanto riguarda il planetario, allineare con registax 6, che con la funzione di allineamento per punti, è davvero potente. Anche la somma dei frames e il tiraggio dei wavelets lo preferisco al 5.1. Però, sulla Luna, invece, mi trovo meglio con l'ìallineamento di Registax 5.1.
Chiaramente, ogni allineamento ah delle sue caratteristiche.
Utilizzo differenti tiraggi in base all'oggetto che sto elaborando. Per esempio, il default wavelet è troppo potente per la Luna. Crea artefatti e diminuisce la qualità dell'immagine. Il gaussin è molto meglio.
Su Giove il default è più performante del gaussian.
Dopo che ottengo un primo file elaborato, porto l'immagine su Iris, per migliorarla. Per quanto riguarda i pianeti, utilizzo saturazione, bilanciamento, gamma, contrasto, tiraggio dei wavelets, e se serve o un'adaptive filter o una maschera di sfocatura, per eliminare il rumore in eccesso, e Threshold ( alcune volte mi trovo bene ad utilizzare una piccola deconvoluzione, con conseguente applicazione di una amshera di sfocatura).
Invece, per la Luna, utilizzo altri fattori, come Trasformata di Fourier, poi sempre gamma contrasto eccetera.
Passo a Gimp per rifinire l'immagine.
Insomma, credo che non abbia capito granchè di quello che ho scritto.
Il mio messaggio vuole dire: CERCA UN PICCOLO TUTORIAL DI REGISTAX ( O IL 5.1 O IL 6). iMPARA LE BASI E DOPODICHè MIGLIORA CON L'ESPERIENZA.
Qiesto è il miglior consiglio che ti si possa dare.
P.s: più importante dell'elaborazione è l'acquisizione. Quindi dovrai imparare bene ad utilizzare tutti i settaggi richiesti.
Buona fortuna e Cieli sereni.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,
http://skyjourneyam.blogspot.com/ http://mistrettaimaging.altervista.org/