1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccolo problema con la dfk21 color
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao A tutti,volevo sapere se anche a voi e capitato qualcosa del genere,naturalmente parlo dei possessori delle camere imaging source,mi spiego meglio e un bel pò di tempo che riprendendo i filmati di giove e impostando tutti i parametri con ic-capture,alla fine ottengo un filmato avi con il totale di 1360 frame,tuti qui va benissimo.
A questo punto apro registax e apro il filmato avi,registax mi estrae tutti e 1360 frame, a questo punto
quando vado a muovere il cursore giallo nella barra per sscegliere il miglior frame (vedi allegato image 1
cerchiato di nero che posto sotto).posso arrivare fini al frame 1159/60 non oltre,qui mi compare la scritta failed to decompress avi frame,e si blocca tutto,come potete vedere nell'allegato image 2 che posto sotto.
A qualcuno di voi gli è capitato lo stesso,e come lo ha risolto, devo dirvi anche che mi succede solamente se vado olte i 1150/1159 frame sotto no,questo e per me un mistero,come mai va tutto bene fino all'aquisizione di 1150/1159 frame e dopo si incasina tutto in fase di aquisizione,da cosa può dipendere.
Sperando in un vostro aiuto per risolvere questo mistero,o almeno per capire che cosa non va,vi saluto tutti.
Ciao Giulio. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Guido ,se usi Registax 5 oversioni inferori può darsi che il tuo filmato è superiore a 1 giga allora devi spuntare la funzione che gli permette di deframmentare il filmato.
Se hai il Reg 6 non devi spuntare nulla, quindi è un problema di codec e ti consiglio di cambiare programma di acquisizione :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto quanto detto da Fabrizio :wink: col 6 nessun problema,col 5 spunta always e tutto si aggiusta :mrgreen:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Ciao Giulio ,se usi Registax 5 oversioni inferori può darsi che il tuo filmato è superiore a 1 giga allora devi spuntare la funzione che gli permette di deframmentare il filmato.
Se hai il Reg 6 non devi spuntare nulla, quindi è un problema di codec e ti consiglio di cambiare programma di acquisizione :wink:


:) Ciao Phoenix, con registx verisone 5 ho gia,spuntato l'opzione oltre 1 GB,ma il problema persiste lo stesso,boh chi sa perchè.

Giovanni Fidone ha scritto:
Quoto quanto detto da Fabrizio :wink: col 6 nessun problema,col 5 spunta always e tutto si aggiusta :mrgreen:
Giovanni.


:) Ciao Giovanni anche spuntando always il problema c'è sempre,purtroppo registax 6 mi va talmente
lento che per aprire e scompattare il filmato e dovrebbe fare una gara con una lumaca,vincerebbe la lumaca :D :D :D , e sicome ho poca pazienza mi fa proprio :twisted: :twisted: .
A questo punto vuol dire che continuero a rimanere sotto i 1100 frame,grazie lo stesso per il vostro aiuto. :) ciao Giulio.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
gioveluna ha scritto:
...
A questo punto vuol dire che continuero a rimanere sotto i 1100 frame,grazie lo stesso per il vostro aiuto. :) ciao Giulio.


e pero' ti limiti, e non di poco così!
non è che è un problema di codec?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao tuvok,Non saprei,ho sempre impostato con ic-capture nelle riprese dei filmati y800 e rgb24,
quello che mi sempra strano e che registax mi estrae 1360 frame,ma li legge solamente fino a 1100/1160,dopo non più, a questo punto non so che pensare :? .
ciao Giulio.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Hai provato con " Astrocam " del mitico Ivaldo ?

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gioveluna ha scritto:
ciao tuvok,Non saprei,ho sempre impostato con ic-capture nelle riprese dei filmati y800 e rgb24,
quello che mi sempra strano e che registax mi estrae 1360 frame,ma li legge solamente fino a 1100/1160,dopo non più, a questo punto non so che pensare :? .
ciao Giulio.

Aspe' tu riprendi in y800 con codec rgb24,io riprendo in questi due metodi: y800 con codec y800 poi faccio fare il debayer a registax,oppure by8 con codec rgb24 difatti cosi perdo qualche frame ma poco tipo su 2400 ne perdo una 50 pero' registax me li somma tutti,quindi come dice Antonio (Tuvok)sara' un problema di codec.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Guido y800 sono i codec x il bianco e nero. Devi mettere ut ecc. Ora non mi viene pero' hai capito :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro ha scritto:
Hai provato con " Astrocam " del mitico Ivaldo ?


Ciao Mauro non lo mai usato,ma adesso ci provero,grazie per il consiglio.


Giovanni Fidone ha scritto:
gioveluna ha scritto:
ciao tuvok,Non saprei,ho sempre impostato con ic-capture nelle riprese dei filmati y800 e rgb24,
quello che mi sempra strano e che registax mi estrae 1360 frame,ma li legge solamente fino a 1100/1160,dopo non più, a questo punto non so che pensare :? .
ciao Giulio.

Aspe' tu riprendi in y800 con codec rgb24,io riprendo in questi due metodi: y800 con codec y800 poi faccio fare il debayer a registax,oppure by8 con codec rgb24 difatti cosi perdo qualche frame ma poco tipo su 2400 ne perdo una 50 pero' registax me li somma tutti,quindi come dice Antonio (Tuvok)sara' un problema di codec.
Cieli sereni
Giovanni.


Ciao Giovanni, io ho sempre impostato e usato y800 e rgb24,ma adesso provero a seguire il tuo consiglio,e vedo che risultati ottengo,grazie per il consiglio,ciao. :).


Phoenix ha scritto:
Guido y800 sono i codec x il bianco e nero. Devi mettere ut ecc. Ora non mi viene pero' hai capito :mrgreen:



Ciao Phoenix, Che bello mi hai cambiato nome :P mi chiamo Guido non più Giulio, evviva :lol: :lol: .
Provero a cambare il codec come dice anche Giovanni e vediamo se dipende da questo,intanto vi ringrazio tutti per i consigli.ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010