1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 10 11
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 10:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese ed elaborazione immediata di uno dei numerosi filmati acquisiti da Tribano (PD) con foschia e molta umidità; è stato utilizzato il mio newton 410/1900, ccd chameleon con barlow baader FFC fluorite e filtro IR Pass schott RG715. Autori Fausto Giacometti e Stefano Girotto

Personalmente a noi piace, speriamo altrettanto a voi.

Dati ripresa:

Filename=Jup_R_10_11_2011_213500.ser

Date=10.11.2011

Start=21:35:00

Duration=80s

Frames captured=1474

Camera=Chameleon CMLN-13S2M

ROI=600x510

Profile=Jupiter

Diameter=49.21"

Magnitude=-2.90

CMI=48.3° CMII=96.1° CMIII=52.5°

FocalLength=7450mm

Resolution=0.10"

Filter=R

FPS=18

Shutter=54.29ms

Gamma=1196 (off)

Gain=1513


Allegati:
Jup_R_10_11_2011_213500.JPG
Jup_R_10_11_2011_213500.JPG [ 66.09 KiB | Osservato 775 volte ]

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcosa che non convince, probabilmente l'allineamento in elaborazione, o il seeing di cui non vedo citato in termini di qualità. La risoluzione si vede, ma lo trovo come dire "mosso",sia in orizzontale che in verticale.Il mosso in verticale è sicuramente da elaborazione non buona.Riprovare per credere....Buon lavoro

http://paolocampaner.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao fausto,
confermo quanto ha detto Paolo(che saluto) ,l'immagine ha un gran dettaglio ma l'allineamento ha qualche problemino,riprova perchè con una simile risoluzione ne vale la pena :wink:
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Marco! Ottima risoluzione, tanti dettagli e COMPLIMENTI per la strumentazione utilizzata! :)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mi accodo agli altri. Credo che con una elaborazione più mirata alla riduzione del rumore possa venire fuori ancora più pulito.

Ottimo giove, comunque. 400mm son proprio tanti!!!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 18:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, proprio oggi ho mandato il filmato al grande Guidi , il risultato lo postero' in seguito qui'.
Grazie a tutti per i consigli
Fausto

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima idea, Fausto.! Buone osservazioni e in bocca al seeing.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 11
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2011, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande mi sembra esagerato.... :oops:
grazie comunque x avermelo inviato,ecco la mia versione ,ho lavorato soprattutto sul rumore e sulla tridimensionalità ,poi se ci sono riuscito non lo so.
ciao
Marco


Allegati:
Jup_R_10_11_2011_213500giac.jpg
Jup_R_10_11_2011_213500giac.jpg [ 67.87 KiB | Osservato 606 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010