1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come va questa elaborazione risulta sempre troppo rossa? Sono sulla strada giusta? http://imageshack.us/photo/my-images/81 ... 29101.jpg/

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come colori secondo me sei sulla strada giusta , ma io la farei un pò più morbida, forse hai spinto un pò troppo coi wavelet...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, concordo con Zamp.
I colori sono ok.
Prova a tirare meno i wavelets e lavorare sul contrasto in fase di post-processing

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!!

I colori sono ok, ma devi andarci meno pesante nell'elaborazione!!

Vedrai che il tuo giove, migliorerà, e non di poco!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Riki

Ok come colori ci siamo ma hai spinto troppo per far risultare i dettagli se calchi meno la mano vedrai come migliora ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
qualcuno mi spiega come si fa agiudicare una immagine se non c'è la minima indicazione di come sia stata fatta?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Tuvok. Si fa ad occhio e con un minimo di esperienza. :)

Non sono certo un senior delle riprese hires, e quindi non titolato a salire in cattedra. Posso però provare a spiegarti con la massima umiltà e tranquillità perchè chi è intervenuto ha sentenziato così senza l'ausilio di maggiori dettagli: con il mio migliaio di riprese hires fatte ed elaborate finora ho appreso che alcune tipologie di errori standard producono un effetto quasi sempre riconoscibile (diciamo che la probabilità di azzeccarci è un 95%) da certe caratteristiche dell'immagine finale.

Alcuni casi classici sono il colore non bilanciato, l'errata esposizione o il contrasto non ben calibrato.
A meno che i valori di ripresa non siano fortemente sballati (e questo anche si vede nell'immagine finale), tali imprecisioni lasciano la firma nel risultato finale.

Questo è quasi certamente il caso del contrasto eccessivo derivante o da tiraggio esagerato dei wavelets, o da una non corretta elaborazione in post processing (ad esempio se si usa il batch del contrasto automatico in photoshop, anzichè ottimizzarlo manualmente con i filtri appositi)

D'altra parte per altre problematiche (che portano solitamente ad una immagine poco definita o sfocata) sono invece indispensabili maggiori dettagli di ripresa per capire meglio :wink:

Poi c'è quel 5% di margine di errore, ma io prima di tutto proverei in questo caso a calibrare più gentilmente i wavelets.
Per quello che può valere, spero sia stato un intervento chiarificatore.

Ciao!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti i consigli che mi avete dato cercherò di metterli in pratica dall' altra parte sono le mie prime elaborazioni ,si certo mi sono accorto dopo, di aver tirato troppo ero talmente contento di aver trovato la serata buona che ho voluto tirare al massimo non rendendomi conto che cosi peggioravo immagine ,cmq nella prima immagine postata avevo scritto il tele usato ecc. :roll:

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi,

la frecciatina lanciata da Tuvok era volta a bacchettarci nel momento in cui postiamo immagini senza inserire una scheda con i principali dettagli tecnici (telescopio, orario, data, elaborazione, seeing...)

:wink:

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 22/10/2011 EN.RIELAB.
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Aaaah ecco.
Non l'avevo capito. :oops:
Mi pareva un intervento strano! :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010