1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti.
ho provato a usare la mia webcam con SharpCap, che ritengo più facile di k3ccd.
ho fatto una "modifica" appiccicando il porta rullino da 35mm alla webcam.
qualcosa non andava però... all'inizio ho trovato problemi, non metteva a fuoco, come se non fosse messo a fuoco.
puoi ho pensato di allungare con un altro porta rullini, ma peggio.
poi tolgo tutto quello che ho montato, e risolvo parzialmente. di seguito troverete il video mentre facevo varie regolazioni su sharpcap.
la focale del mio tele è 7.8, serve un riduttore di focale ?
PS: ho usato anche la lente di barlow 3X
http://www.youtube.com/watch?v=hSFvbd2lr70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un pò difficile risponderti, perchè non citi il tipo di telescopio, nè di webcam.
Comunque, ho visto il filmato e mi sembra che l'ultima parte sia quasi a posto, poichè credo che tu abbia ripreso il pianeta ed i satelliti (quella coda che si vede nella parte superiore).
Devi regolare meglio l'esposizione, cioè riduci, nelle impostazioni, la luminosità / contrasto e poi affina il fuoco, vedrai che uscirà molto meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
il problema è che per fare quel video ho dovuto togliere il mio adattatore, preso dal porta rullini.
la webcam è la spotlight webcam pro della trust, è molto buona come qualità, da quel software si controlla alla perfezione ed è molto simile alla toucam.
la mia strumentazione è quella in firma. quando mettevo la webcam si vedeva la solita forma del riflettore, cioè la forma del secondo specchio, segno che non è a fuoco. però quando ho tolto l'adattatore (in quel video è senza adattatore, per questo trema tutto) la situazione migliora molto. cioè riesco a mettere a fuoco meglio, ma comunque male. per questo ho chiesto del riduttore di focale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, Secondo me vedendo il filmato alla fine ci sei quasi nel raggiungere la messa a fuoco,
visto il telescopio che usi il riduttore di focale te lo sconsiglio,prova a usare la webcm direttamente
al portaoculare senza nessun adatatore,e vedi come va.
ciao.
P.S.( visto che e un newton,c'è un particolare che devi sapere,alcuni modelli raggiungono il fuoco all'interno,potrebbe essere questo il motivo che non riesci a metere a fuoco,ho visto che hai una barlow
da 3x (troppo per un newton),ma comunque prova a fare cosi'e vedi se va bene,metti prima la barlow e dopo la webcam,e metti a fuoco.
Se hai un radrizzatore con una potenza bassa (1,5x o 2x) ,provalo,dimeticavo,ma la web cam lo usi con
il suo obbiettivo gia incorporato o lo togli.?

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io farei così:
1) toglierei il gruppo ottico di fabbrica dalla web cam (senza romperlo, ovviamente);
2) collegherei la web cam al tele con il portarullino;
3) proverei a centrare Giove e quindi troverei le regolazioni fuoco / esposizione giuste. Ovviamente lo vedrai piccolino, così, dopo aver centrato Giove, scollegherei la web cam dal tele e
4) inserirei la barlow nel focheggiatore e quindi la web cam. A questo punto dovrai ritrovare il fuoco e se questo è troppo interno al telescopio, visto che hai due porta rullini, ne sacrificherei uno tagliandolo. Se neppure così va a fuoco, sviterei il gruppo ottico della barlow e lo aggancerei in qualche modo al portarullino. Essa non avrà più la potenza di 3x, ma almeno ti farà trovare il fuoco, con qualche fattore di ingrandimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo dirti un'altra cosa: per capire come e dove va a fuoco il tuo telescopio, ti consiglio di fare le prove di giorno.
Infatti alla luce del giorno tutto risulterà più facile.
Monta il telescopio come sempre e collega il gruppo ottico come ti ho detto, facendo varie prove inquandrando un oggetto (traliccio, lampione, tetto, ecc.) ad almeno due/tre chilometri di distanza (se non ricordo male).
Vedrai che ti riuscirà più facile e quando hai trovato l'assetto giusto segnati (fai una linea con la matita, un pennarello o il correttore bianco) sul portarullino le regolazioni di fuoco, così la notte dovrai solo fare piccole correzioni ed aggiustare l'esposizione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D non capisco cosa intendi che la focale del tuo telescopio è 7.8 ...il tuo telescopio è un newton con uno specchio primario da 11.4 cm ed una lunghezza focale, distanza tra primario e secondario, posto quest'ultimo a 45°, pari a 90cm :wink:
I fotoni provenienti da lontano incidono sul primario e vengono "riflessi"- da cui il nome riflettore- sul secondario sul quale viene focalizzata l'immagine.
A quel punto, inserendo l'oculare nel porta oculari, in sostanza, usi il telescopio come un microscopio: "ingrandisci" opportunamente l'immagine che hai sul piano focale, alias secondario, focheggiando.
Ora, fatta questa doverosa premessa, dalla quale spero tu possa trarre spunto per studiare la configurazione ottica del tubo che possiedi, seguirei il consiglio che ti è stato già dato: fai delle prove di giorno, ad esempio con un palazzo lontano, prima senza prolunghe e poi "tirando" aggiungendo la barlow.
Cerca il fuoco così.
Una volta trovato il fuoco, inizia a fare delle prove sulla luna che grazie alla sua luminosità ed alle sue dimensioni angolari "generose" è un soggetto più facile per iniziare.
Solo quando avrai ottenuto qualche risultato sulla luna, magari avendo cura di volta in volta di appuntare i setaggi di ripresa e sul treno ottico, ti suggerirei di puntare i pianeti :wink:
Spero di esserti stato utile :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie raga, oggi faccio prove di giorno, provo a beccare la stazione di ripetizione sopra la montagna, abbastanza lontana. io tolgo l'obbiettivo, semplicemente si svita, come la toucam, anche come qualità è simile, per questo ho detto che è simile.
i vostri consigli sono stati utilissimi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve di nuovo :D
ho appena fatto le foto, sono calde calde.
devo dire che la lente raddrizzante 1.5x è stata utilissima, grazie ad essa ho ottenuto i risultati migliori, anche la messa a fuoco è stata molto semplice.
la barlow 3x ha fatto il suo dovere ma è molto complicata nella messa a fuoco.
mentre nelle 2 lenti ho trovato risultati molto accettabili, senza lente ho ancora il problema della messa a fuoco, se il focheggiatore fosse più spinto, cioè se si avvicinasse più allo specchio secondario le foto verrebbero a fuoco.
scusate la qualità delle foto tra nuvole, calore solare e sensore sporco le foto non sono bellissime, ma comunque sono guardabili.
a voi le opinioni.
barlow 3xhttp://img854.imageshack.us/img854/4581/barlow3x22102011165810.png
lente raddrizzante 1.5x http://img823.imageshack.us/img823/7118/lenteradr15x22102011165.png
normale niente lenti http://img153.imageshack.us/img153/3379/nolente22102011165448.png


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con webcam AIUTOOOOO
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao, allora secondo me ti conviene provare adesso con la lente radrizante,(e molto meglio),e se puoi o su giove o ancora meglio sulla luna,e fai alcuni tentativi di ripresa,e dopo mostraci i risultati.
Per quando riguarda la barlow da 3x il mio parere e che e troppo spinto per usarlo con un 114mm,e meglio un 2x anche se con qualche limite.
Adesso bisogna testare il tutto sul cielo, :) dai che siamo in attesa delle tue prime riprese su giove o sulla luna,ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010