1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Visto che qui piove, mi son ripreso un altro filmatino del 6 ottobre e questa volta ho provato ad elaborare utilizzando solo il filmato del canale Rosso e Blu e ricreando il canale Verde in maniera sintetica con PS

Il risultato mi sembra buono, perlomeno sembra quasi che ci sia un miglioramento dei dettagli.

Ecco alcuni dati:

Celestron C14 HD
Barlow Baader Vip Modulator 2X (focale equivalente 8900 mm)
Baader RB Filter
Seeing 7-8/10
Trans: 7/10

Ciao

Ale

Allegato:
rgbcnverdesintetico...jpg
rgbcnverdesintetico...jpg [ 167.95 KiB | Osservato 989 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante Alex, vedere tutti quei dettagli, ottimo risultato :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BELLO, BELLO, BELLO, :shock: :shock: :shock:

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un Giove di stampo Hubble-iano :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Artisticamente é bello...
Ma é finto :)
Interpoli il verde e non esiste alcun motivo fisico per farlo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro

Su un altro forum avevo postato un mio giove con canale verde sintentico, i risultati mi sembrano buoni, il tuo giove mi sembra eccellente, forse un filino di rumore ma è normale immagine comunque indiscutibile.

Rispondo all'ultimo post, interpolare il verde o comunque estrarre il verde sintetico serve per riprendere più frame nel canale rosso e soprattutto nel breve tempo disponibile si cambiano solo due filtri anziché tre con un guadagno sicuro di tempo a disposizione.
Tecnica usata anche da Damian Peach.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Hiresale ha scritto:
Rispondo all'ultimo post, interpolare il verde o comunque estrarre il verde sintetico serve per riprendere più frame nel canale rosso e soprattutto nel breve tempo disponibile si cambiano solo due filtri anziché tre con un guadagno sicuro di tempo a disposizione.
Tecnica usata anche da Damian Peach.



e non è questo il caso.. Alessandro ha ripreso anche il verde.
Questo come dichiarato è solo un esperimento e come tale ci sta :)
...ma di fatto il verde non è un interpolazione :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ale,
esperimento interessante...
Potresti postare affiancate le due immagini (questa assieme a quella col verde reale)?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hiresale ha scritto:
Ciao Alessandro

Su un altro forum avevo postato un mio giove con canale verde sintentico, i risultati mi sembrano buoni, il tuo giove mi sembra eccellente, forse un filino di rumore ma è normale immagine comunque indiscutibile.

Rispondo all'ultimo post, interpolare il verde o comunque estrarre il verde sintetico serve per riprendere più frame nel canale rosso e soprattutto nel breve tempo disponibile si cambiano solo due filtri anziché tre con un guadagno sicuro di tempo a disposizione.
Tecnica usata anche da Damian Peach.


Si Damian usa la stessa tecnica, il verde lo ricava sinteticamente, mentre non vorrei sbaglairmi ma usa anche L come luminanza.
IO personalmente l'ho provata piu' volte ma con seeing davvero scarso questa tecnica, e non ho potuto appurare a pieno le potenzialita'.
Penso che possa essere fattibile riprendendo il solo Rosso, e Blu, e una Luminanza con IR_cut solo, per ottenere piu' segnale possibile.
Purtroppo il seeing non aiuta a studiare fino a fondo questa tecnica.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi per i commenti.

Sicuramente Hiresale ha ragione quando afferma che riprendere solo due canali (Red & Blu) permette di risparmiar tempo e quindi permette di avere più frame buoni nel canale principe (rosso)
Così ottenuto abbiamo un pianeta falso? Beh anche questa affermazione non è sbagliata in quanto il canale Green porta i suoi particolari per cui...

Ecco accontentato Pietro. Di seguito a SX Giove ottenuto con il verde sintetico e a DX Giove ottenuto con un classico RGB.

Ale

Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 266.53 KiB | Osservato 883 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010