1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardate la prima immagine di Damian Peach qui:
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j111015z.htm
:shock:
Ho subito pensato al titolo di questo topic....e senza Barbados!!!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Bellissime....ma a me piacciono molto anche le riprese di Tomio Akutsu, oltre a quella fatta dal Pic du Mid


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima, ma quella del metro di pic du midì è pazzesca, visto che roba i dettagli sulla luna....... :shock:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia! ci sono delle immagini allucinanti! E pensare che siamo a terra e non fuori dall'atmosfera... che Emozione!

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francamente non c'e' termine di paragone con quelle Francesi.
Sara' anche il grande Damian, ma la differenza resta davveri Impressionante vista l'apertura di un metro, non c'e' terme di paragane in nessun modo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Sara' anche il grande Damian, ma la differenza resta davveri Impressionante vista l'apertura di un metro
Ragion per cui un trono se lo merita, visto quel che fa con 14"!! :wink:
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate ma vorrei aggiungere un altro piccolo particolare che per me resta incontrastato in tutti i giove visti i questa opposizione "mia opinione"
per me damian ha un elaborazione di gran lunga superiore a tutti.....dico tutti...
non ho visto un solo giove al mondo che ci si avvicini come naturalezza e realisticità...neppure con un tele da 1 metro...
molti non saranno d'accordo.... ma per me resta il re solo per come elabora!!

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un re si riprende il trono
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Damian il numero 1!!!!!!!!!

Ragazzi che Giove!!!!!

DA PAURA :shock: :shock: :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010