1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow o oculare ?!
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve sono un neofita dell' hires e invogliato dalla presenza di un luminosissimo giove vorrei tentare qualche ripresa, ho a disposizione un WO flt132 e un meade 10" LX200 quale ritenete più adatto e inoltre come aumento la focale, meglio una barlow o la proiezione di un oculare !? Cosa mi consigliate ?
Dimenticavo ho una Dfk31.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow o oculare ?!
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima occasione per provarli entrambi! per il Meade probabilmente va meglio un barlow magari 3x, per il WO ci vorrà qualcosa di più perchè ha una focale nativa più corta, forse la proiezione oculare è più comoda.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow o oculare ?!
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà ho già provato a fare qualcosa, ho utilizzato il meade con un duplicatore 2X e l'Flt con proiezione di oculare e successivamente con una powermate 5X, io ho ottenuto i migliori risultati con Flt e proiezione di oculare (super ploss meade 16mm), però non avendo molta esperienza volevo avere un pò di dritte ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow o oculare ?!
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao, allora se vuoi riprendere Giove ti conviene usare il meade con una barlow da 2x,anche 3x, invece se usi il WO ci vorra almeno una barlow da 3x o 4x, Il 5x mi sempra troppo spinto.
Visto a questo punto che hai l'oculare da 16 e ti va bene usa quello con il WO.
Da premettere che è naturale che hai ottenuto i migliori risultati con il WO invece che col meade,
questo perchè la causa e del seeing, e dal fatto che sono due configurazioni diverse,ma come ti dicevo all'inizio e se becchi un buon seeing il meade ti dara molto di più.
ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow o oculare ?!
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info, effettivamente mi stò accorgendo che il seeing è fondamentale , io ho sempre fatto deepsky e a parte situazioni estreme non ho mai dato molta considerazione al seeing, in hires invece mi sembra fondamentale e per adesso credo di non aver mai incocciato condizioni troppo buone...il pianeta ha sempre "ballato" notevolmente...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010