1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciaoa tutti ho aperto questo topic per due motivi fondamentali :
1° - Chi ha già acquistato il programma come si trova e se rispetto a Firecapture,a parità di settaggio la Basler raggiunge più fps.

2° -Chi vuole aderire a un gruppo di acquisto... ?
o chi già lo ha se vuole ,sempre se si può fare tecnicamente,condividerlo con chi ne ha bisogno.

Attendo notizie.

Ciao Fabrizio! :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabrizio,
mi permetto di dirti che se il motivo x cui passi a genika è il framerate personalmente trovo che questa corsa alla camera che riprende più fps sia poco sensata,almeno se parliamo di riprendere al massimo campionamento possibile in base al diametro,io con un 35cm su giove non vado oltre i 25/30 :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO personalmente vado a 45/50fps con il 14" marco sul Rosso, e Verde, a F8000, mi sembra strano che sei cosi' basso.. :

Non trovo tanto insensata la richiesta di Fabrizio, anzi!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
IO personalmente vado a 45/50fps con il 14" marco sul Rosso, e Verde, a F8000, mi sembra strano che sei cosi' basso.. :

Non trovo tanto insensata la richiesta di Fabrizio, anzi!!! :wink:


con un 14'' x sfruttare tutto il potere risolutivo dello strumento non devi certoi andare a 8000mt di foc. io riprendo a 11mt che corrisponde a 0.10 0.11 poi ogniuno fa quello che vuole ,a 8mt ci credo che arrivi a 50 ma che senso ha? allora prenditi un 10'' che 8mt sono ok .
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Posso solo parlati bene di genika.
Sono passato dai 12 fps circa della mia basler 1300 con firecapture a max risoluzione ai 32 effettivi con genika, poi vabè in acquisizione non perde mai frames, col roi acquisico giove col c11 in r e g a circa 45-50 fps.
Ottimo programma, mi controlla anche la ruota portafiltri.
L'unica rottura è che salva in ser, ma c'è l'apposita utility che converte in avi su vuoi.
Straconsigliatissimo, i migliori 50 euri spesi in vita mia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marco.Guidi ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
IO personalmente vado a 45/50fps con il 14" marco sul Rosso, e Verde, a F8000, mi sembra strano che sei cosi' basso.. :

Non trovo tanto insensata la richiesta di Fabrizio, anzi!!! :wink:


con un 14'' x sfruttare tutto il potere risolutivo dello strumento non devi certoi andare a 8000mt di foc. io riprendo a 11mt che corrisponde a 0.10 0.11 poi ogniuno fa quello che vuole ,a 8mt ci credo che arrivi a 50 ma che senso ha? allora prenditi un 10'' che 8mt sono ok .
ciao
Marco



Marco

Non son tanto convinto che sia necessario arrivare ad 11 mt per avere un dettaglio maggiore se poi non hai almeno 8/10 di seeing...io con 8000/8500 mm mi sto trovando bene, molto bene. Al limite mi spingerei max a 9500 mm ma non oltre. Guarda la risoluzione che ho raggiunto con 8000 mm di focale sulla luna (foto postate un mesetto fa). Penso che se avessi ripreso a 11 mt di focale non avrei ottenuto di piuk, anzi forse avrei ottenuto un risultato peggiore e questo a causa del frame rate più basso e del minore contrasto.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Ale,
se vogliamo parlare di quello che secondo noi va bene è un discorso e io non ci voglio neanche entrare,se vogliamo invece parlare del campionamento ideale ne parliamo tranquillamente.
credo che Gasparri lo conosciamo tutti e concordiamo sul fatto che sia persona preparata in materia e se leggi il suo articolo sul campionamento corretto in rapporto all'apertura vedrai che con un 14'' devi arrivare a 0,10/0,11 altrimenti perdi dettaglio ,con seeing buono s'intende .

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie a tutti per le risposte fin ora date 8)
mi sembra che la maggioranza sia a favore del programma di acquisizoine ...se volessi comprarlo dividendo le spese con un mio amico è possibile utilizzare una licenza su due Pc differenti?
Grazie :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La licenza di Genika è usabile su più pc, infatti io lo uso su portatile e pc desktop ma è limitata a una sola camera. Il programma di sblocco infatti viene inviato prendendo i codici che sono presenti su una camera (vanno forniti con una mail il n. di serie della basler e l'indirizzo mac se non erro).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bsler con Genika
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Al riguardo di Genika ha spiegato alla perfezione gia Guido, posso solo confermare ciò che lui già ha scritto, ottimo programma, ottimo anche il servizio post-vendita!! :wink:

PS. Guido che ti dicevo tempo fa? Hai visto che è un ottimo programma? E strano che ancora nessuno lo consideri tra gli acquisti da fare, poi magari si spendono quei circa 600€ per Maxim DL... :wink:
Hai detto bene, i migliori 50€ spesi bene per un programma di astronomia!! :D
Io viaggio a piena risoluzione a 122 fps con la Basler 640, mentre la Basler 1300 dovrebbe aggirarsi a un pò meno, comoda anche l'utility dalla versione 1.5 (ultima), l'implementazione della lingua in italiano e della gestione ruota portafiltri, anzi, hai avuto modo di provarla Guido? Io ancora no, poichè non posseggo attualmente una ruota elettrica ...

Ciao a tutti,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010