1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ba' li metto dopo aver visto i giove che girano mi era passata la voglia di postarli :mrgreen: riprese di ieri sera con la camera che per ora o ancora in prestito,problemi in ripresa tantissimi,mirror flop image shift cip e ciop :mrgreen: la camera che ad ogni ripresa mentre correggevo in ar con la pulsantiera si piantava ed mi toccava riavviarla meteo blu che toppa ma di brutto(ma non ci azzecca mai)alla fine ho fatto una 20ina di riprese la meta' le o cestinate erano mosse come se avevo beccato la rotazione ma alla fine i secondi di ripresa sono sempre gli stessi 80 :roll: :roll: bo' posto queste due per ora la prima con barlow2x ultima con prolunga credo intorno ad f25 la seconda ad f30 ma era per provare la barlow3x televue,come al solito sono rumorosette ma lavorando con un 8 sotto gli 850 di gain inutile che vado :wink:
Giovanni.


Allegati:
video0001 11-10-12 23-27-35 1100 2300 copia.jpg
video0001 11-10-12 23-27-35 1100 2300 copia.jpg [ 141.49 KiB | Osservato 252 volte ]
video0003 11-10-12 23-39-03 1000 2300.jpg
video0003 11-10-12 23-39-03 1000 2300.jpg [ 147.75 KiB | Osservato 252 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè Giovanni, per un 8" secondo me è un risultato veramente ottimo!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
ha ragione andrea.
credo possano essere prese a riferimento per chi intende fare imaging di giove con un c8.
complimenti.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea :wink: riguardandole sul forum mi sembrano piu' scure del file originale :roll: :roll: forse il jpeg perde molto.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ola' Antonio :wink: be' come riferimento c'e il bravissimo Pietro Masuri (se non erro il suo e un 7)ma ci sono anche altri bravi astroimager :wink: per me' e solo questione di seeing se si becca la serata giusta anche un 8 fa ottime immagini :lol:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Giovanni, certo che si, non è il telescopio che fa la differenza ma il seeing. Ai tempi del c8 ricordo bene che nelle serate di seeing buono lo usavo a 6 mt di focale con profitto e con la web cam per cui basta attendere la serata giusta!
Sono sempre 20 cm di apertura, mica noccioline!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
bravo, anch' io le vedo un pò scure

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Come sempre. Complimenti Giovanni!




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12 10 2011
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Blackmore ha scritto:
Ciao Giovanni, certo che si, non è il telescopio che fa la differenza ma il seeing. Ai tempi del c8 ricordo bene che nelle serate di seeing buono lo usavo a 6 mt di focale con profitto e con la web cam per cui basta attendere la serata giusta!
Sono sempre 20 cm di apertura, mica noccioline!


Quoto. Quelli che ricorda Guido sono i miei tempi attuali :mrgreen: : a 6 metri e con una buona serata di seeing il C8 da risultati molto buoni.
Sto appunto elaborando alcune riprese di qualche giorno fa fatte con questa focale e seeing da 8, e non vedo l'ora di mostrarvele.

Giovanni, guarda che l'immagine non è per niente male, meglio di altre che girano fatte con diametri maggiori :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010