1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 1:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E rieccomi con un'altra ripresa, stavolta del 5 ottobre:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-11.jpg

Ne ho diverse di quella notte e delle due notti successive. Questa mi pare la meglio bilanciata cromaticamente e con i migliori dettagli. Ho stimato un buon seeing anche quella notte, anche se ho avuto il solito problema di appannamento lastra, purtroppo anche al massimo la fascia non ce la fa a tenere tutto pulito quando il tubo punta verso l'alto.

Sto imparando a capire meglio genika, che è un software di acquisizione ottimo, su qualcosa ho delle perplessità ma ve ne renderò partecipi in un post a parte magari appena col programmatore risolvo qualcosetta.

La cosa più scomoda è che l'istogramma,a differenza di firecapture, non è sovrapponibile nei vari canali, alloora bisogna tenere a mente i valori e renderli uguali per ogni canale colore, solo che gli adu camminano un pò non è mai 180 fisso ma 170-175-185-180... genika è così e allora con valori anche leggermente differenti si sfalsa la tricromia e si ha difficoltà a bilanciare le riprese.

In ogni caso genika è il miglior software di acquisizione che ho mai avuto, mi controlla la ruota e mi cambia i filtri da solo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un grande Giove Guido.
Davvero imponente, dettagliato, molto tridimensionale, e corposo nell'insieme.
Il colore non e' perfetto, ma se hai avuto un valore di ADU altalenante ci puo' anche stare.
I dettagli ai poli davvero tanti, il microdettagli sono davvero evidenti e risolti egregiamente.
Peccato per la piccola GMR a sinistra un po' sfaldata, e quel fastidioso piccolo dppio bordo sul lato sinistro.
Ma di questi tempi resta un risultato eccelso davvero, complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una sola cosa.....Ma come fate? E' SPETTACOLARE..complimenti!!!

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Guido,complimenti,Una piccola domanda,su giove conviene più stare sui 200/250 adu,oppure sui 180/200 adu?

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella immagine Guido.
Complimenti,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Complimentoni Guido. Gran bella immagine, dettagliata ed elaborata nel miglior dei modi!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima ripresa di Giove :D Cosa darei per fare foto del genere!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Angelo Gentile ha scritto:
Un grande Giove Guido.
Davvero imponente, dettagliato, molto tridimensionale, e corposo nell'insieme.
Il colore non e' perfetto, ma se hai avuto un valore di ADU altalenante ci puo' anche stare.
I dettagli ai poli davvero tanti, il microdettagli sono davvero evidenti e risolti egregiamente.
Peccato per la piccola GMR a sinistra un po' sfaldata, e quel fastidioso piccolo dppio bordo sul lato sinistro.
Ma di questi tempi resta un risultato eccelso davvero, complimenti. :wink:


Ciao Angelo sul colore ho un problema: il monitor. Gli lcd sono un disastro, almeno quelli con pannelli di un certo tipo. Visto con 5 lcd diversi, vedevo 5 tonalità diverse! Devo comprare uno spider per regolare, il problema poi è la visualizzazione sugli altri lcd che non saranno regolati :(
Di questi tempi mi è piovuto letteralmente oro dal cielo, pensa ho avuto 3-4 notti buone di seguito, mai successo in vita mia.

Alitalia777 ha scritto:
Una sola cosa.....Ma come fate? E' SPETTACOLARE..complimenti!!!


Bè non è merito mio, è la fortuna: se ti capita una sera di buon seeing puoi fare miracoli, e non ci vuole nemmeno un gran manico ad elaborare. Poi se hai un telescopio di buon diametro e una camera di ultima generazione il gioco è fatto!

gioveluna ha scritto:
Grande Guido,complimenti,Una piccola domanda,su giove conviene più stare sui 200/250 adu,oppure sui 180/200 adu?


Grazie Giulio, ti dirò, nelle mie riprese di giove sto tra 170 e 180 adu, devo cercare di spremere gli fps il più possibile vista la rapida rotazione di giove.

domenico75 ha scritto:
Gran bella immagine Guido.
Complimenti,Domenico


Grazie anche a te Domenico :D

sulcis2000 ha scritto:
Complimentoni Guido. Gran bella immagine, dettagliata ed elaborata nel miglior dei modi!

Ale


Onorato del tuo commento Ale :D

luca93 ha scritto:
Bellissima ripresa di Giove :D Cosa darei per fare foto del genere!


Bè Luca se sei del 1993 e hai già un telescopio da 25 cm non ti ci vuole molto ancora eh :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Guido!!!
E' un Giove bellissimo, uno di quelli a cui vorrei tanto avvicinarmi!!!

Complimenti davvero, dettagli da paura!!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 05-10-11 C11 Xlt
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi era sfuggito Guido!!!
è uno dei più belli visti fino adesso.
Lo vedo solo un po' freddino , ma per il resto ha dettagli da vendere!

Veramente una bomba! Bravissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010