Angelo Gentile ha scritto:
Un grande Giove Guido.
Davvero imponente, dettagliato, molto tridimensionale, e corposo nell'insieme.
Il colore non e' perfetto, ma se hai avuto un valore di ADU altalenante ci puo' anche stare.
I dettagli ai poli davvero tanti, il microdettagli sono davvero evidenti e risolti egregiamente.
Peccato per la piccola GMR a sinistra un po' sfaldata, e quel fastidioso piccolo dppio bordo sul lato sinistro.
Ma di questi tempi resta un risultato eccelso davvero, complimenti.

Ciao Angelo sul colore ho un problema: il monitor. Gli lcd sono un disastro, almeno quelli con pannelli di un certo tipo. Visto con 5 lcd diversi, vedevo 5 tonalità diverse! Devo comprare uno spider per regolare, il problema poi è la visualizzazione sugli altri lcd che non saranno regolati
Di questi tempi mi è piovuto letteralmente oro dal cielo, pensa ho avuto 3-4 notti buone di seguito, mai successo in vita mia.
Alitalia777 ha scritto:
Una sola cosa.....Ma come fate? E' SPETTACOLARE..complimenti!!!
Bè non è merito mio, è la fortuna: se ti capita una sera di buon seeing puoi fare miracoli, e non ci vuole nemmeno un gran manico ad elaborare. Poi se hai un telescopio di buon diametro e una camera di ultima generazione il gioco è fatto!
gioveluna ha scritto:
Grande Guido,complimenti,Una piccola domanda,su giove conviene più stare sui 200/250 adu,oppure sui 180/200 adu?
Grazie Giulio, ti dirò, nelle mie riprese di giove sto tra 170 e 180 adu, devo cercare di spremere gli fps il più possibile vista la rapida rotazione di giove.
domenico75 ha scritto:
Gran bella immagine Guido.
Complimenti,Domenico
Grazie anche a te Domenico
sulcis2000 ha scritto:
Complimentoni Guido. Gran bella immagine, dettagliata ed elaborata nel miglior dei modi!
Ale
Onorato del tuo commento Ale
luca93 ha scritto:
Bellissima ripresa di Giove

Cosa darei per fare foto del genere!
Bè Luca se sei del 1993 e hai già un telescopio da 25 cm non ti ci vuole molto ancora eh
