1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 2:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riparto dalle foto
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 ottobre 2011, 17:51
Messaggi: 3
Salve a tutti. Da qualche tempo mi sono riappassionato alle osservazioni celesti. Ho rispolverato il mio vecchio Kunustar700 compagno d'infanzia. Un ogetto che ho sempre trattato con grande rispetto e cura maniacale, tanto da sembrare paticamente nuovo. Ora vorrei ripartire con lui e dedicarmi a qualche scatto senza pretese. I tempi sono cambiati rispetto a qualche anno fa quando con una stupenda reflex (che ho ancora) mi inventavo sistemi assurdi pur di ottenere uno scatto decente della luna. Dispongo attualmente di una canon eos300d, ho già ordinato un adattatore T2, però volevo chiedervi di cos'altro ho bisogno e come iniziare a scattare qualche foto. Tutti i consigli sono ben accetti.
Vi ringrazio anticipatamente.
Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparto dalle foto
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Konustart 700 sarebbe un acromatico da 60mm di apertura e 700 di focale su montatura altazimuatale a ferro di cavallo? (è sempre buona cosa indicare oltre al nome del telescopio anche le caratteristiche)
Con quella focale e l'APS-C della 300D avrai quasi due gradi per uno e mezzo di campo, la luna è mezzo grado quindi risulterà piccina (calcolatore di campo).

L'unica cosa che mi viene da dirti è di far delle prove, tenendo la ISO bassa, usando, se possibile, il cavetto per lo scatto remoto. Potresti duplicare la focale con una barlow, ma con un acromatico così... :roll:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparto dalle foto
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 ottobre 2011, 17:51
Messaggi: 3
Grazie mille, sì le caratteristiche sono quelle riportate da te. Per mia superficialità le ho omesse :oops: farò senz'altro delle prove. Come faccio a collegare la macchinetta al telescopio? Mi potresti linkare una foto o una spiegazione. Scusa, ma sono davvero ignorante in materia. Eventualmente dispongo ancora di una vecchia relex, una yashica fx3 che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni. Non ho nessun problema a reperire rullini, ma rimane il dilemma sul montaggio telescopio-macchinetta.
Secondo punto, immagino che con questo tipo di adattamento,il corpo macchina funga da obiettivo. Giusto? quindi gli ingrandimenti li posso ottenere solo attraverso barlow?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparto dalle foto
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
È il telescopio che funge da obiettivo ;)
Comunque devi usare l'anello T2 per adattare la tua macchina all'adattatore (ebbene sì :P ) per il portaoculari a 31,8mm.
Bada però che con quello strumento e (soprattutto) con quella montatura gli unici due oggetti che puoi beccare decentemente sono Luna e Sole (quest'ultimo solo ed esclusivamente con i filtri adatti).

La Yashica avrebbe bisogno del suo adattatore tra baionetta Yashica/T2, oltre che (come la Canon) di quello T2/portaoculari.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparto dalle foto
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 ottobre 2011, 17:51
Messaggi: 3
Grazie mille per i consigli! Vi mostro i primissimi scatti! Considerate che per adesso ho solo l'anello, ma senza adattatore che mi stò autocostruendo per avere la certezza di una migliore messa a fuoco. Le foto sono state fatte, appoggiando semplicemente la macchinetta al telescopio. Gli ingrandimenti massimi li ho ottenuti con barlow 2x
Consigli e critiche sempre ben accette!!!
http://farm7.static.flickr.com/6091/6233158187_ff08775cae_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6229/6233684628_67e1934f6b_z.jpg

http://farm7.static.flickr.com/6228/6233682356_0e589cfdd7_z.jpg


Ultima modifica di Simone Martina il martedì 11 ottobre 2011, 9:40, modificato 1 volta in totale.
Immagine linkata perché molto pesante, chiarimenti in MP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010