1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 2 ottobre con animazione
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo ver ripreso il sole nel pomeriggio, ho deciso di lasciare il telescopio montato con l'idea di dedicarmi a giove durante la sera, l'ho lasciato al coperto sotto un ombrellone per evitare che si riscaldasse troppo e sono uscito di casa. Il fatto è che abito in campagna in una zona ancora abbastanza viva per quanto riguarda la fauna per cui ho sempre il timore che qualche animale selvatico decida di divertirsi con la mia attrezzatura. Quando la sera lungo la strada del ritorno ho incrociato 3 cinghiali che se la sghignazzavano tra loro ho pensato al peggio :mrgreen: , ma il telescopio era ancora intero. Ho iniziato a fare qualche ripresa verso le 2 del mattino e continuato per un'oretta e mezza, il cielo era particolarmente scuro, indice di una buona trasparenza con poca umidità in sospensione, ormai tutta depositata al terreno, ma il seeing non era dei migliori complice un leggero venticello.

Anche se con il mio diametro e manico non posso certo competere con i professionisti planetari che frequentano questo forum, ho assemblato una scheda ed una breve animazione, spero siano gradite. :wink:

http://astropics.altervista.org/index.php/sistema-solare/21-ritratto-di-famiglia-di-giove

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010