
ciao a Tutti intanto voglio fare i complimenti a tutti gli astro images di questo forum,
esperti e meno esperti,per le ottime e bellisime riprese che state facendo.
Qui vi allego le mie riprese fate la notte tra il 5 e il 6 ottobre 2011, ho fatto anche un esperimento,
che consiste nell'allungare la focale con una prolunga mettendola prima della barlow e dopo la barlow,
qui sotto vi allego la descrizione delle foto in ordine di grandezza e come le ho ottenute,sperando che queste riprese vi piaciono,e in attesa di altre riprese vi saluto,ciao

.
1) GIOVE 1 (Ripresa senza l'uso della prolunga, usando solo la Barlow apo da 2x e la focale e di F/3600 (F/24),qui e nella foto succesiva (GIOVE 2) ho usato lo stesso sistema,proprio per riprendere insieme tutti e tre i satelliti, insieme alla macchia rossa, ( Nella foto GIOVE 2 noterete delle linee,non è un difetto di ripresa,ma quando ho inquadrato giove per farci entrare tutti e tre i satelliti ho dovuto inclinare l'inquadratura,cosi purtroppo per riportarlo nel modo normale,usando registax e il settaggio ruota mi lascia sempre queste linee).
2) GIOVE 2 (Stessa procedura descritta già sopra).
3) GIOVE 3 (Per ripredere questa ripresa ho usato prima una prolunga di 10 CM. e mezzo e dopo la
Barlow da 2x apo, la focale penso (ma non ho fatto una misura precisa);dovrebbe attestarsi intorno
a F/4000 (F/26),lo stesso procedimento l'ho usato riprendendo anche la foto di GIOVE 4.
4) GIOVE 4 (Stessa procedura descritta sopra).
5) GIOVE 5 (In questa ripresa invece ho invertito la sequenza,ho inserito prima la barlow apo da 2x e poi la prolunga da 10 CM. e mezzo, ottenendo così una focale molto più spinta,penso che si attesti intorno a F/5000 (F/33),purtroppo in questa ripresa e usando un telescopio come il mio (maksutov 150mm,la raccolta di luce si abbassa notevolmente per cui nella fase di impostazione dei vari parametri della camera ho avuto molte difficolta,e non sono potuto andare (nell'aquisizione dei vari frame),oltre 800,cosi in fase di elaborazione,avendo cosi pochi frame si nota molto nettamente il rumore causato dalla camera.
C'è qualcuno che mi può darmi qualche consiglio o procedura per diminuire o eliminare del tutto questo rumore,e rendere più buona immagine ripresa?
Ho provato sia con registax che photoshop ma questo e il miglior risultato ottenuto,che per me e già un ottimo risultato,visto le condizioni di ripresa e il telescopio usato.
Ciao

.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).