1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... La sera del tre ottobre, grosso modo dalle 23 fino a mezzanotte circa, non ho potuto fare a meno di godermi lo spettacolo dell'ombra di Europa presso la Macchia Rossa... Ho fatto riprese con il sessantino, ad intervalli di circa un quarto d'ora: poi mi è venuta l'idea di tentare un'animazione GIF delle quattro immagini che ho elaborato... Ammazza, quanto gira veloce! In un'oretta la Macchia è arrivata al meridiano...


Allegati:
Commento file: Animazione di Giove del 3 ottobre 2011. Immagini riprese circa ogni quarto d'ora, dalle 23, con il Gemini 60/700 e webcam Hercules in proiezione dal proprio obiettivo.
giove_03_10_2011.gif
giove_03_10_2011.gif [ 30.69 KiB | Osservato 183 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ogni quarto d'ora è fin troppo, se vuoi una animazione un po' più fluida cerca di dimezzare i tempi e di fare le riprese almeno ogni 8. Ottieni così almeno una decina di frame e montali poi con un fps di 0.2s, l'ideale è 0.1 come sto provando nelle mie ultime animazioni ma ti costringe a riprendere un sacco di filmatini per allungare la visione ad almeno 2-3 secondi.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti è molto instabile, però se usi WinJUPOS (software che puoi trovare su internet free) avresti risultati sicuramente molto più qualitativi, qui un esempio di cosa può fare questo software.

http://digilander.libero.it/samilag/astroweb/index.htm

ciao
samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010