1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho tentato nuvanamente Giove con la nuova camera Basler a colori.
Era solo una prova per testare la camera, ma attualmente ho qualche problema di FrameRate stranamente, usando
FireCapture 2.0 Beta, che vede egregiamente la camera.
Credo che il mio Pc sia un po' datato per questa camera, oppure ho qualche settaggio non corretto che la fa' rallentare.
Non sono riuscito ad andare oltre i 40fps, a pieno formato viggiava a 30fps, anche se la finestra ne segnava ben maggiori, come potete vedere.
Vediamo se riesco a risolvere il problema. :evil: :evil: :evil: :evil:

Anzi chiedo a chi usa questa camera di consigliarmi i giusti settaggi per velocizzarla al massimo della ripresa, se ve ne fossero.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il seeing era davvero pietoso ieri, un 4-5/10, con buona trasparenza, ma il vento freddo non ha lasciato scampo davvero, nonostante l'alta presisone sulla testa.. :shock: :shock: :shock: :shock:
Non voglio sembrare il solito lamentone, ma qua le cose peggiorano sempre di piu', e non so chi ci dia la forza di continuare.. :shock:


Allegati:
Giove del 01.10.2011.jpg
Giove del 01.10.2011.jpg [ 433.02 KiB | Osservato 504 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo
ma quel che vedo in foto e Giove in diretta????? per come si vedeva dalla camera?
bhe non sembra per nulla male..almeno da quel che vedo....
per il rallentamento avvolte può dare fastidio HD non vuoto...da me appena comincio a riempirlo di filmati rallenta.. ma passo tutto su quello esterno e ri-viaggia nuovamente

complimenti x la camera... sicuramente tirerai fuori delle belle immagini ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è vero che il seeing peggiora sempre di più e non è vero che sia sempre penoso,piantiamola con 'sta storia che non sta ne in cielo e ne in terra! amenochè non mi dimostri ,dati alla mano ( e non x parere personale), il contrario,mi chiedo ,se così fosse,perchè ci si ostini a continuare ad investire denaro(sottintendendo il fatto che con i propri soldi uno ci fa quello che vuole....)
diciamo piuttosto che la location di ripresa non è ottimale (vedi architettura corcostante) ma se in quota il vento è a 10m/sec e non ci sono correnti ascensionali lo è x tutti e non x uno piuttosto che l'altro !
non te la prendere eh :wink: è solo un parere del tutto personale.
ciaooooooooooo

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, prima di iniziare la ripresa, ovviamente dopo aver messo a fuoco, regola il boost (sarebbe una sorta di frequenza di aggiornamento dei frames al monitor) a 13.
Dovrebbe velocizzare il framerate.
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Salvo e Pietro per gli apprezzamenti e consigli.
:wink:

@Salvo.

No quella e l'elaborazione dell'immagine.
Ci mancherebbe Salvo..magari!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Guarda il seeing era davvero penoso, e credo quello sia il minimo ottenibile con un 4-5/10. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Angelo,
gradirei che la discussione iniziata QUI continuasse QUI ,non è carino fare un copia/incolla riportando ciò che ho scritto educatamente rispondendo ad una tua affermazione ,oltretutto fatta in un social network in cui il post non ha nulla a che fare con la discussione qui intrapresa .
vorrei se mi è premesso ,e lo chiedo ai moderatori,riportare quanto scritto da Angelo facendo copia/incolla così come lui ha fatto.
mi piacerebbe comunque avere una risposta in merito,visto che ciò che ho scritto è perfettamente INtopic eventualmente ribattendo quanto da me affermato magari smentendomi con motivazioni oggettive e non facendolo con linguaggio da stadio in un luogo che nulla ha a che fare con questa discussione.
con educazione
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:

vorrei se mi è premesso ,e lo chiedo ai moderatori,riportare quanto scritto da Angelo facendo copia/incolla così come lui ha fatto.

Marco,
ciò che succede in altri forum o altri luoghi di discussione (social network inclusi) non deve inluenzare le nostre discussioni sul forum. Discussioni che dovrebbero ovviamente avere come argomento pricipe il titolo del topic e le risposte ad esso correlate. Se per giunta, come hai scritto tu, tali affermazioni esterne non sono costruttive ma incitano alla discussione accesa (hai parlato di linguaggio da stadio che sarebbe sicuramente in contrasto con il normale andamento del topic e del nostro regolamento) direi che è assolutamente fuori luogo riportarle da noi per iniziare (o continuare in questa sede) battibecchi che porteranno in estremis alla chiusura del topic.
Marco.Guidi ha scritto:
Caro Angelo,
gradirei che la discussione iniziata QUI continuasse QUI ,non è carino fare un copia/incolla riportando ciò che ho scritto educatamente rispondendo ad una tua affermazione ,oltretutto fatta in un social network in cui il post non ha nulla a che fare con la discussione qui intrapresa .

Sarebbe stato meglio si...però con i giusti toni "del buon padre di famiglia" :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene Raf,grazie della tua risposta,attendo ora una risposta con toni ''da buon padre di famiglia'' da parte di Angelo .
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, oltre al discorso del boost, prova a disattivare eventuali antivirus attivi.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.10.2011.
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Angelo. Quando capita a me, quel rallentamento, ho visto che dipende al 90% da poco spazio libero su disco (meno di 2GB), al 10% dall'antivirus, che disabilito quasi sempre mentre acquisisco, tranne i rari casi in cui mi dimentico.
Per le riprese mi porto dietro anche io un PC abbastanza datato, e devo trattarlo con le pinze per farlo acquisire fluidamente.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010