1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve cari astrofili!

Volevo mostrarvi le foto scattate ieri sera alla Luna e a Giove.

Metodo afocale: cellulare sul Dobson
Elaborazione: Photoshop

Sono consapevole del fatto che le mie foto, soprattutto quella di Giove, sono lontane anni luce dalle vostre bellissime foto della Luna e di Giove :) Ad ogni modo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate del mio, di Giove :mrgreen: Pareri e consigli sono accettatissimi!
Allegato:
Ottobre 8 Giove.jpg
Ottobre 8 Giove.jpg [ 15.3 KiB | Osservato 355 volte ]
Allegato:
Ottobre 8 Luna.jpg
Ottobre 8 Luna.jpg [ 41.7 KiB | Osservato 355 volte ]
Allegato:
Ottobre 8 Luna (1).jpg
Ottobre 8 Luna (1).jpg [ 34.79 KiB | Osservato 355 volte ]
Allegato:
Ottobre 8 Luna (2).jpg
Ottobre 8 Luna (2).jpg [ 31.66 KiB | Osservato 355 volte ]
Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao,Luca, per quando riguarda le riprese lunari,sono ottime tenendo conto di come le hai riprese,
invece per quando riguarda Giove,mi sempra buona come esposizione,ma ha una dominante troppo rossiccia perchè? hai esagerato nell'elaborarla con photoshop o già ti e uscita proprio cosi.
ciao :) .

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
gioveluna ha scritto:
:) ciao,Luca, per quando riguarda le riprese lunari,sono ottime tenendo conto di come le hai riprese,
invece per quando riguarda Giove,mi sempra buona come esposizione,ma ha una dominante troppo rossiccia perchè? hai esagerato nell'elaborarla con photoshop o già ti e uscita proprio cosi.
ciao :) .
Ciao gioveluna, grazie dei complimenti :)

Si, Giove mi è venuto molto rossiccio, elaborandolo con Photoshop. Il mio intento è rendere più contrastate le bande gioviani: prima dell'elaborazione di giove, il pianeta gassoso era più luminoso ma le bande si distinguevano meno, così ho deciso di diminuire la luminosità, aumentando il contrasto. Ho variato leggermente anche il colore del pianeta per mostrare meglio le bande, ma come hai giustamente detto tu, è venuto troppo rossiccio :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bè sono ottime quelle della luna per essere fatte con un telefono!
Purtroppo con il cellulare bisogna accontentarsi perchè hanno fotocamere con piccoli obiettivi, forte rumorosità e scarse possibilità di regolazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Bè sono ottime quelle della luna per essere fatte con un telefono!
Purtroppo con il cellulare bisogna accontentarsi perchè hanno fotocamere con piccoli obiettivi, forte rumorosità e scarse possibilità di regolazione.


Quoto. Ottimo risultato sulla luna, considerato lo strumento di ripresa.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche a voi :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri lunari e Giove
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Purtroppo con il cellulare bisogna accontentarsi perchè hanno fotocamere con piccoli obiettivi, forte rumorosità e scarse possibilità di regolazione.
Okay :) Grazie ancora per le informazioni.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010