1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella serata di venerdì 30 Settembre, ho realizzato una serie di riprese del Gigante del Sistema Solare, riprese alle quali sto lavorando...per il momento vi propongo la prima, fin qui elaborata, sperando possa essere di vostro gradimento!


Dati tecnici della ripresa:


Giove del 30 Settembre 2011. Ore 21.29TU.
Celestron C11 XLT, Barlow 2xe Basler a Colori (f.5600) NEQ6 Skyscan Pro.
Somma ed Elaborazione con Registax 5, IRIS e Photoshop CS2.

Località: Scapezzano di Senigallia, AN


Cieli sereni!


Allegati:
Giove2129TU(JPG)DATI.jpg
Giove2129TU(JPG)DATI.jpg [ 189 KiB | Osservato 1306 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non so andrea, puoi fare (ed hai fatto :D) molto meglio.
i colori virano troppo verso il rosso (ma potrebbe essere colpa del mio monitor) ma è nel complesso che non vedo ne' il dettaglio ne' il contrasto che ho visto in altre tue immagini.
anche il fuoco forse poteva essere migliore.

ma magari, piu' semplicemente, occorre una migliore scelta dei frames da utilizzare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ciao Andrea, sarò franco:
non volermene, ma è un Giove molto, molto al di sotto di quel che può dare un 11" e persino un 8" !

A questo punto mi sentirei di suggerire un controllo dell'ottica: sarà almeno L/4 ? Il bordo del primario è regolare o ribattuto? Il secondario è buono?
Se ne hai la possibilità controllalo o fallo controllare... Se l'esemplare in tuo possesso non fosse in regola, sarebbe bene per te saperlo e per il venditore provvedere.
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo sia colpa del telescopio ragazzi...il tubo sembra veramente perfetto...l'ho anche collimato a 9mt con la barlow 3x...e sulla bontà delle ottiche sono pronto a giurarci!
E' veramente un esemplare di C11 molto ben riuscito, confermato da chiunque l'abbia visto e provato...

Non so che dire, il seeing non era il massimo ma a video io vedevo un buon giove...
Forse ho toppato l'elaborazione, ma non ho fatto chissà che, non ho nemmeno tirato troppo i Wavalets, e ho agito solo un pò sulle curve in PS CS2...

Mi sa che il planetario non fa per me... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il martedì 4 ottobre 2011, 12:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo vi sembra migliore??

Vi lascio anche il RAW....sarei curioso di vedere cosa siete in grado di tirarci fuori...se non vi dispiace!!
Mi sarebbe di grande aiuto cercare di capire la bontà o meno dello stesso... :-)


Grazie infinite, cieli sereni!!

PS. ecco il link al RAW in formato BMP, non compresso.

http://dl.dropbox.com/u/2820677/giove22 ... %29RAW.bmp


Allegati:
giove2209TU(JPG)DATI.jpg
giove2209TU(JPG)DATI.jpg [ 174.53 KiB | Osservato 1238 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
ho visto il tuo Raw.. non penso che si possa fare piu di tanto di come hai fatto tu... secondo me non cera seeing..
che seeing hai stimatoli? da quel che vedo sei sotto i 3\10 senza trasparenza... con un 11 non puoi non vaer ripreso dettagli abbastanza grossolani...
se dici che il filmato non era male penso che va in contrasto con il raw...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse a me non sembrava male, il video, perchè non ho mai visto un buon seeing....a questo punto tutto è possibile!!!

Pensavo che non fosse malaccio, ma a quanto pare, se il RAW è quello che è, e se teniamo conto che ho collimato minuziosamente a 9mt di focale....

Veramente non so più che pesci pigliare...

Forse avrei fatto meglio ad investire quei soldi sul deepsky... :(

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhe Andrea... e questione di seeing una cosa che affligge tutti...chi un po meno chi piu di altri.. scoraggiarsi no :wink:
da dove hai fatto queste ultime riprese?

PS: per farti capire guarda qui....giove con seeing molto scarso... ripreso all'alba... fai le tue considerazioni


Allegati:
Jup_L_04_10_2011_044616.jpg
Jup_L_04_10_2011_044616.jpg [ 18.93 KiB | Osservato 1226 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Salvo!!! :)

Bè si, penso anche io sia solo seeing....mi sa che dovrò andare a caccia di seeing buono...qui vicino al mare non mi si son mai presentate condizioni ideali....

Ma non mi arrenderò mai!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma di cosa Andrea...
io non ho pensato affatto a problemi di ottica... e lampante che si tratta di seeing...
nulla di piu nulla di meno.... vai che lo beccherai anche tu ;)

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010