1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vi propongo un'altra ripresa di giove eseguita la notte scorsa:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -10-11.jpg

Ho altri filmati ma ho qualche problema tecnico, capita quando si cambia la piattaforma di acquisizione, stasera dovrei sistemare il tutto.

Sono serate di buon seeing dalle mie parti. Spero di aver reso bene i colori. Dal mio monitor vedo l'rgb ok, l'rrgb invece tende al rosa ma è normale, è difficile da bilanciare come colori, ed è un mero esercizio perchè in questo periodo prediligo esclusivamente le rgb, più naturali.

Quando ho acquisito l'umidità aveva appannato la lastra, ecco il perchè del basso framerate. La fascia a tutta potenza poco può contro la terribile umidità della mia città. In goni caso mi ritengo molto fortunato di questi tempi e dalla mia postazione ad aver beccato un buon seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia Guido :shock: :shock: :shock:
Risoluzione "da paura", come si dice qui a Roma :D, non posso pubblicamente dire cosa ho esclamato vedendo questo tuo ultimo lavoro :mrgreen:
Veramente perfetto in tutto, unico neo il colore, rivedrei anche un tantino l' RGB, lo vedo un po' sul blue-magenta ...
Ti sei divertito a misurare le dimensioni angolari del più piccolo dettaglio che hai risolto? Sarei molto curioso :wink:
Direi che questo tuo c11 è un esemplare eccellente :D
Complimenti!
Matteo

P.S. Sono felicissimo per il fatto che, nonostante avevi abbandonato l'alta risoluzione, poichè penalizzato dalla zona in cui ti trovi, ora ti stai prendendo le tue rivincite, dopo essere ritornato al vecchio, primo amore per i pianeti... grande caro Guido :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 4:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mostruoso Guido!! :)
sistema il colore ed è una giove da cornice!!
quest'anno mi sà che noi italiani su giove avremo la supremazia!! :mrgreen:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Guido!!!

C11 XLT alla riscossa!!!

Altra immagine da paura :shock:

Complimenti amico!!!

Spero di riuscire anche io, presto, a raggiungere un simile livello!!
Non sarò contento fin quando non ci riuscirò!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Guido, è fantastico!! soprattutto la tricromia, più morbida e naturale..

complimenti,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Guido, vai così grandeeeeee

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 4 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
matteom29 ha scritto:
Mamma mia Guido :shock: :shock: :shock:
Risoluzione "da paura", come si dice qui a Roma :D, non posso pubblicamente dire cosa ho esclamato vedendo questo tuo ultimo lavoro :mrgreen:
Veramente perfetto in tutto, unico neo il colore, rivedrei anche un tantino l' RGB, lo vedo un po' sul blue-magenta ...
Ti sei divertito a misurare le dimensioni angolari del più piccolo dettaglio che hai risolto? Sarei molto curioso :wink:
Direi che questo tuo c11 è un esemplare eccellente :D
Complimenti!
Matteo

P.S. Sono felicissimo per il fatto che, nonostante avevi abbandonato l'alta risoluzione, poichè penalizzato dalla zona in cui ti trovi, ora ti stai prendendo le tue rivincite, dopo essere ritornato al vecchio, primo amore per i pianeti... grande caro Guido :D


Ciao Matteo, grazie molte, è secondo me una questione di seeing, nient'altro. Sonos tato fortunato a poter fare una bella ripresa. Che ne dici di queste variazione del colore?
Allegato:
giove5rgbok.jpg
giove5rgbok.jpg [ 52.06 KiB | Osservato 411 volte ]

Allegato:
giove5rrgbok.jpg
giove5rrgbok.jpg [ 63.46 KiB | Osservato 411 volte ]

L'anno scorso avevo deciso di mollare, gli sforzi e i costi non giustificano poche notti l'anno (e a volte nemmeno quelle). Poi però ho cominciato a vedere il tutto in maniera differente, è un hobby non un obbligo produrre immagini buone, mi sono attrezzato bene anche per il deep sky e per fortuna da allora ho avuto diverse buone nottate. Mi considero veramente molto fortunato.

Salvopa ha scritto:
Mostruoso Guido!! :)
sistema il colore ed è una giove da cornice!!
quest'anno mi sà che noi italiani su giove avremo la supremazia!! :mrgreen:


Grazie Salvo, tra poco torno in terrazza, ho tanti filmati, poche ore di sonno, ma bisogna battere finché il meteo ci assiste!

Danziger ha scritto:
Grande Guido!!!

C11 XLT alla riscossa!!!

Altra immagine da paura :shock:

Complimenti amico!!!

Spero di riuscire anche io, presto, a raggiungere un simile livello!!
Non sarò contento fin quando non ci riuscirò!!

Cieli sereni :)


Ciao Andrea, il 90% lo fa il seeing! Trovato quello hai già una bella immagine in tasca con una elaborazione basilare. Prova a spostarti dalla tua zona magari verso l'interno in zone collinari lontano dalle abitazioni :wink:

ivan71 ha scritto:
Ciao Guido, è fantastico!! soprattutto la tricromia, più morbida e naturale..

complimenti,
Ivan


Grazie molte Ivan, si a me personalmente l'rrgb non piace :wink:

twuister73 ha scritto:
Bellissime Guido, vai così grandeeeeee


Grazie Matteo, e tu sei appresso a giove in questo periodo col tuo bel mewlon 250? Io ricordo con molto piacere il mio vecchio 210 :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010