1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maqqquantebbbbelllloooo il mio tubone!!!... e che goduria questi cieli sereni e limpidi che incombono sopra i suoi lucidi specchi!.. tra le altre cose ho visto per la prima volta il dischetto azzurro di urano.. un'emozione cosmica che non sentivo dai tempi di Saturno.. bello bello bello!!.. :lol: :lol: :lol: :lol:
..e via che ci sono perchè non muovere qualche altro timido tentativo astrofotografico sul gigante?.. :oops:
ho aumentato i frames come suggerito.. rapida elaborazione con registax.. non ho ancora provato ad aumentare di focale perchè non posseggo ancora una 2x.. forse è il caso che me la procuri?.. con la barlow 3x continuano a vedersi le macchie nere sul sensore della Philips che non riesco a rimuovere..
Lo posto un po perchè sono felice.. poi mi sembra un pelo meglio del primo..
..non trovando DMK usate mi posso permettere solo una Magzero C2 che sto aspettando da OSM.. insieme alle "viti con la manella"
cieli sereni a tutti!


Allegati:
GIOVE 30-9-2011 meglio x1.5.jpg
GIOVE 30-9-2011 meglio x1.5.jpg [ 15.5 KiB | Osservato 256 volte ]
Jupipter_IR_02_10_2011_best500.jpg
Jupipter_IR_02_10_2011_best500.jpg [ 40.22 KiB | Osservato 202 volte ]

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Ultima modifica di rubens il mercoledì 5 ottobre 2011, 8:11, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Acnhe tu possessore di c11 :roll:
Le macchie dal sensore puoi togliere usando la pompetta per obiettivi fotgrafici. Se non basta , un panno che lascia peli e non riga, tipo quelli in microfibra e con una goccia di alcol.
Allunga la focale, il c11 regge tranquillamente 6-8 mt basta avere il seeing :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Acnhe tu possessore di c11 :roll:
Le macchie dal sensore puoi togliere usando la pompetta per obiettivi fotgrafici. Se non basta , un panno che lascia peli e non riga, tipo quelli in microfibra e con una goccia di alcol.
Allunga la focale, il c11 regge tranquillamente 6-8 mt basta avere il seeing :wink:


Grazie.. si, finalmente sono riuscito a permettermi il C11.. e sarà il mio tubo per luuungo tempo.. :mrgreen:

Non so.. con la Philips io meglio di così non riesco a fare.. allungando in focale con la Barlow 3x tutti quei bei dettagli che si vedono nelle foto postate non riesco a scorgerli.. ci sono state notti con un seeing a mio parere anche buono, con un'eccellente trasparenza, eppure se allungo mi si sfuoca tutto.. vibrazioni, barlow difettosa, collimazione.. a questo punto non saprei.. :roll:
A giorni dovrebbe arrivarmi la MagzeroC2 col sensore dalla DMK.. vediamo se con quella migliora qualcosa

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], ippogrifo e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010