1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciau

Mi è venuta la smania della ripresa planetaria.....ieri sera ho installato sull' iphone un programmino gratuito Jupiter Guide che fa vedere il transito della GMR e il passaggio dei satelliti. Alle 22 ci do un occhio e gasp, a mezzanotte c'era la GMR in meridiano con passaggo del satellite vicino.
Felice come una pasqua mi preparo per andare in osservatorio senza però ricordarmi che avevo tirato giù il TAL 250k....allora sbatto fuori una CG5 e ci metto sopra il piccolo 200k
Tutto sommato ha fatto un bel lavoro complice seeing più che buono
Barlow 3x orion , focale 5100mm., circa 600 frames elaborati su 1000 ripresi con una Chameleon color


Allegati:
giove-0000c.jpg
giove-0000c.jpg [ 127.65 KiB | Osservato 490 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
BellaBellaBella!

E' esattamente, io con meno particolari, quello che ho visto anch'io!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un Giove bellissimo, Giuliano!!

Davvero complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...eheheh attento Giulià, il morbo delle riprese hi-res/planetarie è duro da debellare....io facevo deep prima di "ammalarmi", ora la sbig giace inutilizzata da giugno....e chissà quando la riutilizzerò, complice il fatto che da dove posso riprendere ora (roma centro) il deep non è poi che venga benissimo....
Per l'immagine complimenti vivissimi , è un risultato ottimo per un 20 cm.
Ciao

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bellissimo giove, e con soli 20 cm di apertura!
Un appunto sul colore, tendente al rosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano,

bella ripresa..vedo che la Chameleontina a colori funzione bene, con che programma hai ripreso/elaborato il video?

complimenti,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole davvero Giuliano. :wink: ..
IO l'avrei lasciato piu' morbido, l'ìeffetto 3D sarebbe emerso meglio.
Ma cio' non toglie che l'immagine resta ricca di dettaglio.

Una domanda Giuliano, come mai hai ripreso solo 1000 Frame?
Che tempo di ripresa hai utilizzato?

Ci daresti qualche dato di ripresa della camera su questo Giove?

La prossima volta direi che 110 sec se non ci sono transiti sarebbero ottimi.

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giovino 4 ottobre Tal 200k
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 20:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Grazie troppo buoni! :lol:

E' da parecchio che non faccio foto (mi son dedicato in particolare all'osservazione visuale) e dopo tanti anni i primi risultati lasciano a desiderare

Ora vi aggiorno :P

Per emadeg: ci sto attento :D

Per Ivan, ho usato l'ultimo Flycapture 2,2 che si comporta piuttosto bene, in particolare in fase di salvattagio dei filmati dove la vecchia versione 1,8 lasciava un pò a desiderare. Passo poi tutto su Registax dove utilizzo i wavelet e poi vado sotto PSP9 per aggiustare un pò colore, livelli e maschera di contrasto.

Per Angelo:
Ogni volta cambierei elabaorazione, questa mi piace abbastanza anche se non riesco ad avere i colori come vorrei

Perchè solo 1000 frames...è semplice, devo cambiare portatileeeee!! E' un vetusto celeron M1,3ghz con 40gb di hard disk....fa una fatica becca con la chameleon e si riempie in un attimo :(
Inoltre devo aver stazionato un pò male la GC5 e il pianeta tendeva a scappare...

Pardon non ricordo mica che parametri ho usato della Chameleon, ho abbassato parecchio il guadagno ed un pò l'otturatore... :|


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010