1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La notte tra venerdì e sabato ho ripreso giove:
Allegato:
giove 01-10-11 prova.jpg
giove 01-10-11 prova.jpg [ 42.68 KiB | Osservato 557 volte ]

I dati al volo sono i seguenti:
Celestron C11 Xlt
1 ottobre 2011 - orario dalle 2.08 alle 2.09
Camera Basler Aca 1300-30 gm
Filtri Astronomik RGB
R: 49,8 fps otturatore 20 ms - 30 secondi
G: 49,8 fps otturatore 19 ms - 30 secondi
B: 36,9 fps otturatore 27 ms - 20 secondi
Seeing 6-7/10

Ho dei grossi problemi con l'elaborazione perchè ho cambiato sistema.
Sto acquisendo con Genika e il passo avanti rispetto a firecapture è IMMENSO. Ne parlerò in un post a parte.
Genika mi salva in ser ma ha una utlità per convertire in ogni formato possible.
Ho però scoperto che con avistack 2 riesco a tirare fuori più dettagli con iris, come se allineamento e stacking fossero più efficaci di default.
E allora il problema dove sta?
Bè:
1. avistack una volta salvati i file scurisce molto le immagini, si può ovviare con ps ma è una rottura in più.
2. avistack dopo aver fatto los tacking genera gli rgb o lrgb di dimensioni differenti. Esempio: giove in roi in tutti i canali è 600*500 (ad esempio). R mi vien fuori 620*540, g 615*513 ecc. ecc. Perchè? non si può bloccargli la dimensione del frame?
3. è possibile unire gli rgb / lrgb in avistack2?
4. non avendo capito come unire i canali colori in avistack2 ho seguito la seguente procedura: apro il canale r in PS, lo metto in un quadro di dimensioni fisse tipo 600*500 e salvo in tif. Ripeto per tutti i canali colore. Li apro in iris e con la dunzione pregister li allineo così posso sovrapporli. In iris mi succede che la tricromia è impossibile da fare: usando la funzione (L)RGB o il comandro TR viene fuori solo il canale blu!!! Così devo mettere tutto in PS e creare l'rgb, ma non riesco a creare LRGB che mi sfalsa il colore e scurisce tutto. Come faccio ad allineare in iris o avistack 2 o con qualsiasi altro sistema?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che giove da urlo, Guido!!!

Con un C11 come il mio hai tirato fuori qualcosa di stupendamente bello!!
Complimenti vivissimi!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Guido
davvero bei dettagli... unico appunto che mi permetto di darti e che lo vedo leggermente spento..
:wink:
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie ragazzi, si infatti sto rifacendo da capo tutto il processo di tricromia, ne vale la pena.
Andrea è solo questione di seeing, ho ripreso anche stanotte e il seeing era ancora migliore. Non si fanno, ahinoi, belle riprese con seeing scadente. Ci vuole parecchia fortuna, tutto qua.
Salvo è spento perchè l'uso di avistack2 sui pianeti per me è tutto da esplorare, sto riprovando con le nuove riprese che meritano ancora di più, ma non ho nemmeno il tempo di respirare questo periodo!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010