La notte tra venerdì e sabato ho ripreso giove:
Allegato:
giove 01-10-11 prova.jpg [ 42.68 KiB | Osservato 557 volte ]
I dati al volo sono i seguenti:
Celestron C11 Xlt
1 ottobre 2011 - orario dalle 2.08 alle 2.09
Camera Basler Aca 1300-30 gm
Filtri Astronomik RGB
R: 49,8 fps otturatore 20 ms - 30 secondi
G: 49,8 fps otturatore 19 ms - 30 secondi
B: 36,9 fps otturatore 27 ms - 20 secondi
Seeing 6-7/10
Ho dei grossi problemi con l'elaborazione perchè ho cambiato sistema.
Sto acquisendo con Genika e il passo avanti rispetto a firecapture è IMMENSO. Ne parlerò in un post a parte.
Genika mi salva in ser ma ha una utlità per convertire in ogni formato possible.
Ho però scoperto che con avistack 2 riesco a tirare fuori più dettagli con iris, come se allineamento e stacking fossero più efficaci di default.
E allora il problema dove sta?
Bè:
1. avistack una volta salvati i file scurisce molto le immagini, si può ovviare con ps ma è una rottura in più.
2. avistack dopo aver fatto los tacking genera gli rgb o lrgb di dimensioni differenti. Esempio: giove in roi in tutti i canali è 600*500 (ad esempio). R mi vien fuori 620*540, g 615*513 ecc. ecc. Perchè? non si può bloccargli la dimensione del frame?
3. è possibile unire gli rgb / lrgb in avistack2?
4. non avendo capito come unire i canali colori in avistack2 ho seguito la seguente procedura: apro il canale r in PS, lo metto in un quadro di dimensioni fisse tipo 600*500 e salvo in tif. Ripeto per tutti i canali colore. Li apro in iris e con la dunzione pregister li allineo così posso sovrapporli. In iris mi succede che la tricromia è impossibile da fare: usando la funzione (L)RGB o il comandro TR viene fuori solo il canale blu!!! Così devo mettere tutto in PS e creare l'rgb, ma non riesco a creare LRGB che mi sfalsa il colore e scurisce tutto. Come faccio ad allineare in iris o avistack 2 o con qualsiasi altro sistema?