1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, ieri ho provato a fare una ripresa (la prima per me) con la DMK21 al fuoco diretto del PST montato su una EQ2 motorizzata.

Per il collegamento ho risolto rimuovendo l'adattatore passo C della DMK e montandola su una staffa regolabile di quelle per fotgrafare in afocale con le compatte digitali, collegando il tutto al PST senza oculare il fuoco si raggiunge benissmo :mrgreen:

Elaborando la prima ripresa con Registax6 però mi sono venuti fuori strani artefatti, dove ho sbagliato?

Allegato:
pst 01-10-2011.jpg
pst 01-10-2011.jpg [ 54.18 KiB | Osservato 1176 volte ]


Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Ciao !

Buona ripresa ..
Il problema che noti è causato dall'allineamento multipoint dimregistax 6 che in determinati casi crea un po di casino ...
Una la versione 5 oppure prova con avistack .. Che funziona bene ma è molto più lento...

Secondo me col 5 e scegliendo tu i punti o il punto di allineamento la cosa migliora ..
Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 10:21 
Ottima la ripresa, come ti ha già detto Vincenzo usa Avistack2 , sul Sole
funziona benissimo.
Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, hai iniziato alla grande, complimenti, hanno detto già tutto loro, e io che ti dico, booooo :mrgreen:
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ecco... :o è stato Lui :lol: in effetti siccome col netbook R4 m'andava a rilento e m'impallava tutto mi sono detto "proviamo col 6" che però ha fatto 'sto casino :roll: fino ad ora avevo usato Registax4 seguendo il tutorial di Antonio, e devo dire che nn era male, adesso proverò con Avistack, se dite che è meglio mi fido.

Con registax4 per l'allineamento mi faveca scegliere una zona, con R6 non rovo la funzione e mi tocca fargli scegliere i punti a lui, non mi piace la cosa :roll:

Intanto oggi pomeriggio ho ripreso altri gigabyte di materiale :lol: così in tre volte ho già messo da parte 10gb di Sole 8) poi mi ci baloccherò con calma :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con Avistack2 mi sembra vada meglio , anche se per ora ho fatto tutto in automatico :roll:

Adesso ho il problema di come unire la foto del disco con quella del bordo, se qualcuno avesse la pazienza di insegnarmelo..... :lol:

Allegato:
video0009 11-10-02 15-05-20.jpg
video0009 11-10-02 15-05-20.jpg [ 57.92 KiB | Osservato 1125 volte ]


Allegato:
video0010 11-10-02 15-05-50.jpg
video0010 11-10-02 15-05-50.jpg [ 46.14 KiB | Osservato 1125 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Vicchio. Belle immagini.
Quoto il mitico Vince per il commento su registax6: sul multipoint canna spesso ed in maniera esagerata, e purtroppo non ha il classico riquadro di selezione in pixel della versione 5, che spesso risolve il problema di quegli artefatti. E' un peccato, perchè invece nello stack e nella gestione dei wavelet è fortissimo.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini per un Pst :wink:
Riguardo all'effetto "specchio rotto" , come ti è stato detto, dipende dalla composizione delle diverse aree relative ai vari punti di allineamento.

Non sarei però frettoloso nel liquidare Registax 6; andrei piuttosto a verificare i parametri di allineamento:
a riguardo ci sono alcuni brevi tutorial, con esempi, rintracciabili dal sito dove si scarica il programma.
Ad esempio "default" funziona in modo diverso su aree estese (Luna, Sole) rispetto ai pianeti...

Come suggerimento volante, occhio al cursore dov'è indicato il numero di punti di allineamento: trascinandolo puoi eliminare alcuni punti (cominciando da quelli più "deboli" che possono facilitare tali errori).
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Esatto. Puoi rinunciare ad alcuni punti, in particolare a quelli che generano le aree di separazione. Puoi perdere qualcosa nell'allineamento, ma sempre meglio che avere artefatti simili nell'immagine.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal momento che stavo cominciando a prenderci la mano con Registax4 ho preferito restare su quello, e mi sembra proprio un'altra cosa :wink:


Allegati:
video0001 11-10-02 14-56-24.jpg
video0001 11-10-02 14-56-24.jpg [ 69.48 KiB | Osservato 1073 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010