1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio ieri sera 26-07-2017
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mercurio ripreso ieri sera poco prima che si nascondesse tra gli alberi presso il mio orizzonte occidentale.
Ho fatto due riprese con il cielo ancora rischiarato dalle luci del crepuscolo,strani colori presenti sul disco planetario.

SW 127/1500,Barlow 3x,Neximage a 15-20fps,UV-IR cut,elab R5,R6,PS cs4,resize.

Tre schede ,la seconda con i dati della ripresa,per ultima la proiezione Winjupos. :wave:


Allegati:
fpng.png
fpng.png [ 152.14 KiB | Osservato 1763 volte ]
ebispng.png
ebispng.png [ 223.34 KiB | Osservato 1763 volte ]
epng.png
epng.png [ 152.15 KiB | Osservato 1763 volte ]
proiezionepng.png
proiezionepng.png [ 27.12 KiB | Osservato 1763 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio ieri sera 26-07-2017
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio ieri sera 26-07-2017
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15846
Località: (Bs)
Ottimissimo! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio ieri sera 26-07-2017
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina!Ciao Costanzo!Grazieeee!
Volevo fare una considerazione con te e quanti mi leggeranno.
Penso che questo sia il Mercurio più basso tra i tanti che ho ripreso negli anni,il seeing era come sempre per le condizioni in cui si trova questo pianeta quasi proibitivo però si evidenziava bene la forma del disco ed i colori sull'arancio che il Sole tramontato dava ancora di rimando al cielo.
Quindi come sempre ho cercato di fare del mio meglio nella ripresa e nell'elaborazione per ridare la sensazione che ho provato io in visuale,quindi posto il tutto come sempre.
Poi quando riguardo a distanza di ore ecco che mi prende come sempre su Mercurio l'idea che non ho fatto bene,che potevo elaborare meglio che il risultato non mi piace :wtf:
Questo mi succede raramente con gli altri pianeti,SEMPRE con Mercurio!!!!!
Cioè mi chiedo e ti chiedo da esperta elaboratrice quale sei,è normale che su Mercurio il risultato non mi piace mai a distanza di ore,o forse sono bacato nel cervello :mrgreen:
Secondo te ho condotto bene l'elaborazione???
Grazie :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio ieri sera 26-07-2017
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie per la considerazione! Secondo me hai fatto un gran buon lavoro! Mercurio è forse uno dei pianeti più ostici (insieme a Venere) da riprendere, e soprattutto le riprese vengono fatte sempre in condizioni estreme. Difficile ottenere di più, anche con diametri maggiori. Poi naturalmente ci stà che durante l'elaborazione l'occhio si abitui e vedendolo, anche solo a distanza di qualche ora, possa sembrarti molto diverso da quello che il tuo occhio vedeva prima. Se sei nel dubbio ripeti l'elaborazione da capo e confronta il risultato con il primo ottenuto, io almeno faccio così perchè la prima volta in genere elaboro di getto, mentre la seconda ragionando maggiormente sul materiale che ho a disposizione. Non è detto che la seconda volta il risultato sia migliore (in alta risoluzione è più facile che sia migliore la prima elaborazione), ma almeno hai un termine di paragone. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010