1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: First Moon
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi...
Ieri in compagnia di un amico abbiamo deciso di fare qualche prova. Infima a dire la verità, ma voglio ugualmente postare il risultato.
Siate sinceri ma misericordiosi :D

http://forum.astrofili.org/userpix/950_IMG_0230Elaborata_1.jpg

Chiedo scusa a Marco se ho copiato lo schema informativo da mettere a fondo immagine.

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao molto ben realizzata forse leggermente soft,scusa se mi sono permesso di ritoccarla un pochetto spero non ti dispiaccia a me piace spero anche a te ciao.



Immagine


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ruycos ha scritto:
Ciao molto ben realizzata forse leggermente soft,scusa se mi sono permesso di ritoccarla un pochetto spero non ti dispiaccia a me piace spero anche a te ciao.



Immagine


Davide


Non mi dispiace assolutamente, anzi... :D
Che gli hai fatto esattamente? Io ho giochicchiato un po con Gimp con livelli, saturazione e contrasto, ma essendo la prima elaborazione sono andato un po' a naso...

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho usato registax l'ho salvata in bimap ho caricato l'immagine e poi ho usato il primo layer alzandolo un poco non troppo stessa cosa per il 2 layer,mentre fai queste operazioni vedi subito il risultato e ti regoli di conseguenza,poi ho alzato il contrasto sui 111 punti ed o poi abbassato il valore del gamma sempre con registax.

P.S. scusa dimenticavo l'imaggine l'ho ridimensinata sempre con registax ora non ricordo se a 75% o 50=%,poi salvata e con ACDsee aperta di nuovo e portato al massimo il valore della nitidezza sharpness e ritocatto di nuovo luminosita' e contrasto e gamma.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao elfobianco :D

figuriamoci se mi dispiace, anzi, mi fa piacere :D :D

L'immagine è buona, prova a ritoccarla con IRIS lavorando sull'UM e sui contrasti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ciao elfobianco :D

figuriamoci se mi dispiace, anzi, mi fa piacere :D :D

L'immagine è buona, prova a ritoccarla con IRIS lavorando sull'UM e sui contrasti.


Ehm... cof cof... su cosa??? :oops:
Ho capito... mi scarico il tutorial di Iris... 8)

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo Elfo ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora Fabrizio,

Iris è una grotta di miracoli per l'elaborazione, e io ne so solo alcuni :)

Tra questi c'è l'Unsharp Masking (UM abbreviato). Lo trovi su:

Processing>Unsharp Masking

Oppure i livelli di contrasto, che sono su:

View> Contrast adjustment

Variando questi parametri, vedi in qualcve caso l'elaborazione esce migliore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ariciau a tutti... in seguito ai vostri consigli mi sono cimentato (scontrato forse rende meglio l'idea...) sia con Iris che con Registax. Fermo restando che sono andato moooolto a naso 8) questo è uno dei risultati prodotti...
Fateme sapè :D

http://forum.astrofili.org/userpix/950_IMG_0244Elaborata_1.jpg

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto meglio Fabrizio.

Peccato che l'elaborazione abbia fatto evidenziare ancor di più la saturazione lungo la maggior parte del disco interno; il terminatore invece è molto buono.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010