A parte una fugace ripresa il 30 agosto poco prima che tramontasse, è dal 18 che non riesco ad osservare il sole, quest'ultima settimana da me ha sempre fatto nuvolo o velato, e i dieci giorni prima che era serenissimo avevo alimentatore bruciato della montatura. Mi sono cosi dedicato ad elaborare i giga di filmati che ho sul pc, e alla lettura di qualche libro.
Avete per caso libri aggiornati da consigliarmi? Purtroppo non trovo testi decenti, anche se editi recentementi sono poi testi di 10 anni fa. In italiano poi la morte totale, siamo il terzo mondo.
In mio possesso ho
Solar Astronomy Handbook (Willmann-Bell) (un po' vecchiotto ma il più bello finora)
The Sun and How to Observe It (Springer) (carino, esiste in italiano ho scoperto)
Observing the Sun with Coronado Telescopes (Springer) (carino ma io ho un lunt eheh)
Ho poi sfogliato
The Sun, the Solar Wind, and the Heliosphere (Springer) ma è veramente troppo universitario/scientifico per i miei gusti, praticamente formule e grafici statistici ovunque eheh.
Ne esistesse uno come Solar Astronomy Handbook ma recente con fotografie e tecniche aggiornate sarebbe perfetto.
Il nostro sole mi affascina sempre di più, purtroppo noto che dal mio giardino, con la fine dell'estate le ombre sempre più lunghe degli alberi vicini mi precluderanno la sua osservazione posticipando ad ore sempre più tarde la finestra disponibile.
Spero che anche dopo il massimo del suo ciclo l'attività delle protuberanze rimanga accettabile e non si spenga del tutto, visto che sono quelle che più mi affascinano.
Dimenticavo, ecco un po' di protuberanze inedite, il 30 ne ho contate addirittura 8. ^_^



