1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:07
Messaggi: 44
Località: Mascalucia (CT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ecco una ripresa di giove fatta col C11, webcam philips spz3000 e proiezione oculare con vecchio ploss celestron da 17mm.
Immagine


la ripresa è un po tirara ma qualche dettaglio è uscito fuori.

ciao
renato t.

_________________
Strumentazione:
Celestron C11, Intes Mn71, Point Grey Flea3 Firewire, Microfocuser Digital Net, Orion Nautilus Filter Wheel, Filtri Astronomik IR-CUT, R/G/B, OIII, H-Alpha, UHCS, IR Pass, Celestron CGEM, Losmandy CG8, Atik 314L+, Canon 300D cannibalizzata senza filtro, Nikon D300, tubi vari e affini.


Ultima modifica di RenatoT il lunedì 19 settembre 2011, 3:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renato.
Innanzi tutto benvenuto nel forum!
Pensa che stavo scrivendo, non conoscendoti come RenatoT, da quanto tempo tu riprendevi o effettuavi riprese. Sai magari potevi essere un utente che si affaccia da poco in questa nostra passione...
Poi vado a cliccare sulla tuo link :shock: :shock: :shock:
Sono orgoglioso di avere fra noi Renato Tarabella!
Colui che è stato il mio, e non solo ma di tutti gli astrofili italiani di vecchia data, punto di riferimento.
Ricordo ancora quando quotidianamente andavo su internet nel 2001 a vedere le tue fantastiche immagini di Giove e Saturno che riprendevi con il mak-newton dalla Grecia con venti anche belli forti!!! Ricordo l'emozione nel cercare di superare i tuoi livelli di qualità e cercare di cogliere i tuoi medesimi dettagli. Con la tua Vesta avevi davvero fatto da maestro...poi sei sparito...e molti di noi fortunatamente hanno continuato :wink:
Per me è davvero un immenso piacere averti qui perchè ripeto in quegli anni eravamo davvero pochi, tutti alle prese con la sperimentazione, con le modifiche, con lo studio di Iris...insieme a Lazzarotti, Cristian e Carmelo (anche se quest'ultimo 2 anni dopo).
Averti qui mi riempie di gioia.

Veniamo all'immagine.
Non è uscito qualche dettaglio, bensì tanti dettagli! L'immagine è davvero ottima anche se il rosso forse un pelo più saturo degli altri.
Grandissimo risultato pensando al ccd (sei affezionato alle Philips eh?) ed alla proiezione con il vecchio oculare. Un tempo ricordo che riprendevi con la barlow5X.
Magari inserisci qualche dato in più così da avere un quadro più preciso.

Sono davvero contento di averti qui...non immagini i ricordi che il tuo nome mi ha fatto venire fuori :)
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh, alla faccia del qualche dettaglio, fai il modesto?
Bel giove :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Cavoli :lol: appena appena qualche dettaglino :P

Bella immagine

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, vista la premessa...quando l'ho visto sono balzato letteralmente sulla sedia. Grande!

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Renato e complimenti, una gran bella immagine, soprattutto considerando che l'hai ripresa con una webcam!

Mi ricordo di tante tue splendide immagini su varie riviste astronomiche di qualche anno fa... benvenuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:07
Messaggi: 44
Località: Mascalucia (CT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

grazie per la calorosa accoglienza :)

@raf:
non ero in grecia :) ero alle egadi, a marettimo. Sto usando la webcam della philips perchè volevo attaccarla al cercatore.
Ho preso, insieme al c11, la Flea3 Firewire BW (su consiglio di Carmelo) ma per usarla è un traffico... tra filtri e limiti di lunghezza del cavo, dovrei poi usare un portatile... insomma un po scomoda.. e poi firecapture funziona 1 volta si e 5 volte no.. sparisce l'interfaccia e il software pointgrey è strano.. non sono mai riuscito a grabbare nulla con quello.
Questa webcam da poco non ha controlli praticamente e il blu è il canale piu' saturo di tutti... non so nemmeno se ha il filtro IR o no.
La barlow televue 5x non so che fine ha fatto. Ora sto usando la tecnica con un vecchio tubo coma che mi permette di dimensionare giove quanto basta... nell'immagine che ho postato ho usato un vecchio tubo di prolunga meade ma è troppo distante dal ccd e quindi riuscivo a malapena a farlo stare dentro. Sto ancora imparando a collimare il c11... a fare l'allineamento polare.. etc.etc..
Sono sparito perchè ho, per motivi di scuole, cambiato posto e non avendo posti dove piazzare il telescopio è rimasto li a far polvere.
Potrei anche vendere l'mn 71 con la losmandy.
Dovrebbe arrivare a giorni la firewire 800 per il desktop.. se funziona la flea, penso che la userò.. cercando di remotare tutto al meglio dal pc. Mi servirebbe un cavo per controllare dal computer la CGEM, mettere la webcam sul cercatore e la flea per riprendere il tutto.

Per l'elaborazione ho usato avistack in modo automatico... bello, non veloce come registax6 ma i risultati sono superiori come allineamento delle porzioni.
Le ripresa è di 1m20sec a 30 fps... con guadagno al massimo e lo shutter al massimo consentito.. forse 1/60... questa camera non ha modo di controllare il bianco se non in automatico e di sapere a quanto sta andando lo shutter.
Il seeing non era male.. peccato che il c11 non fosse collimato come oggi.
La località è mascalucia, 440 mt sul livello del mare, sotto l'etna.

ancora grazie :)
renato t.

_________________
Strumentazione:
Celestron C11, Intes Mn71, Point Grey Flea3 Firewire, Microfocuser Digital Net, Orion Nautilus Filter Wheel, Filtri Astronomik IR-CUT, R/G/B, OIII, H-Alpha, UHCS, IR Pass, Celestron CGEM, Losmandy CG8, Atik 314L+, Canon 300D cannibalizzata senza filtro, Nikon D300, tubi vari e affini.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo risultato, complimenti! :)

E benvenuto sul forum :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29 Agosto 2011
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Davvero un ottimo risultato, complimenti! :)

E benvenuto sul forum :)



Quoto in pieno! Benvenuto anche da parte mia!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010