Eddy9000 ha scritto:
Il primo Sole, con l'intero disco, a me sembra ben contrastato, quindi se puoi farmi capire meglio cosa intendi cosi posso capire

Se l'immagine del disco intero è l'unione di 3 immagini, allora noterai che su ogni singola immagine c'è un'area meno contrastata dell'altra. Pertanto significa che con il T-Max non hai raggiunto il giusto centro. Io, con il mio 40, faccio di solito così. Porto il livello a zero, quindi con il piano dell'etalon parallelo, e poi, svito un po' la rondellina. Quello, di solito, è il punto più equilibrato. Ora non so se il 60 è fatto allo stesso modo oppure ha il comando posteriormente. Comunque, devi cercarre di vedere tutta la zona ripresa in modo più uniforme possibile per quello che riguarda il contrasto. Nell'immagine che hai postato, si vede chiaramente che il sole è diviso in 4-5 fasce, ognuna con contrasto diverso; è più evidente nella zona dal centro verso destra.
Eddy9000 ha scritto:
Per ora quello che non mi soddisfa, sono gli ingrandimenti 2,5x e i 5x che non ho pubblicato...non riesco a risolvere alcuni problemi, primo tra cui cerchi di newton e maf molto ardua da raggiungere!

5x credo che siano un'esagerazione e non raggiungerai mai la messa a fuoco perchè l'immagine ti apparirà sempre fuori fuoco; ricordati sempre che hai 60 mm, no 180!

Io, con il mio 40, ci sparo max la 2.5x Powermate e, quando il seeing lo consente, ci tiro fuori belle immagini..ma, appunto, sempre seeing permettendo!

Se non me lo permette, non vado oltre il fuoco diretto del mio 40ino... per la poca esperienza che ho, spero di esserti stato d'aiuto.