1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ultima ripresa di questa notte....
http://postimage.org/image/9vn1mwys/
oggi invece ho finalmente ultimato la mia colonna....che ve ne pare?
http://postimage.org/image/2885c95tw/
cieli sereni


Allegati:
Colonna-Neq6-Sct8.jpg
Colonna-Neq6-Sct8.jpg [ 341.43 KiB | Osservato 736 volte ]
Giove - 27Agosto2011.jpg
Giove - 27Agosto2011.jpg [ 363.25 KiB | Osservato 736 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: Ottimo Giove, Salvopa, ma soprattutto complimenti per aver autocostruito la colonna per il tuo telescopio! Anche a me piacerebbe saper costruire come te! :( Bravissimo! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Salvo, ammiro molto la tua costanza, passione, e dedizione a tutto cio' che fai e relizzi.
Complimenti. :wink:
Un Giove niente male davvero, ti serve solo questo benedetto seeing che quest'anno fa' piu' pena dell'anno scorso. :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Salvo non vorrei essere la voce fuori dal coro ma vedendo le tue foto della postazione mi vengono all'occhi due cose che secondo il mio modesto parere non vannon bene ;prima di tutto una colonna del genere ti darà molti problemi di vibrazione e sono cicuro che come tocchi il tubo per mettere a fuoco ti balla almeno 3/4 secondi.
Un' altra cosa è che sei troppo sul mare come abitazione e quindi avrai sempre un seeing mediocre,te lo dico per esperienza.
spero mi sbagli di grosso ,me lo auguro con tutto il cuore 8) :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno ragazzi

grazie per i commenti...
@Phoenix
Riguardo al mare penso che sicuramente un sito verso l'interno sarebbe sicuramente migliore..
Per le vibrazioni ho fatto la prova questa notte....ho messo i piedi calanti che nella foto ancora non erano montati e durante le riprese ho anche beccato un paio di volte sugli stinchi i piedi della montatura "ahia" devo ancora abituarmi al raggio d'azione che prendono adesso quei piedi..e cmq giove nello schermo non ha fatto una piega..


Allegati:
Prima prova colonna.jpg
Prima prova colonna.jpg [ 310.47 KiB | Osservato 673 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Meno male sono contento :wink:
scusa per aver scritto all' occhi ,anzichè agli occhi :mrgreen: :lol:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvopa ha scritto:
Per le vibrazioni ho fatto la prova questa notte....ho messo i piedi calanti che nella foto ancora non erano montati e durante le riprese ho anche beccato un paio di volte sugli stinchi i piedi della montatura "ahia" devo ancora abituarmi al raggio d'azione che prendono adesso quei piedi..e cmq giove nello schermo non ha fatto una piega..


Quando ho visto la foto volevo dire la stessa cosa che ha detto Phoenix, cioè che la montatura avrebbe vibrato, perchè le ruote non erano sotto il punto di attacco delle tre puntoni inclinati e quindi l'elemento orizzontale sarebbe andato in flessione in quel punto, facendo oscillare il tutto.
Se hai messo le viti calanti più all'interno delle ruote ed in prossimità di quel punto hai fatto la cosa giusta e non oscillerà più.
Però a questo punto a cosa serve avere le ruote così all'esterno :?:
Ci sbatterai in continuazione al buio :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti le viti calanti sono piu indietro e cmq questa colonna è un prototipo :)
appena ho del tempo ho già le modifiche da apportare...
accorciale i piedi mettendo le ruote proprio nel punto di congiunzione della barra in diagonale...
ed accorciare la colonna di almeno 50cm....è un po troppo alta...
mettendogli un paio di maniglie,un porta accessori ed un attacco per la pulsantiera.
penso che facendo queste modifiche migliorerà ancora di piu...


Allegati:
Foto-0127.jpg
Foto-0127.jpg [ 187.47 KiB | Osservato 616 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora visto che sei ricettivo :D ti do un altro consiglio da parte di un astrofilo inesperto ma meccanico un pò più esperto :D
le viti calanti sono sottili ed inutilmente lunghe, inoltre il punto di attacco è un pò flessibile (mi sembra che tu abbia saldato un dado di fianco)

Usa quei piedini commerciali in acciaio già con il piattello sotto (tutto in acciaio), con un diametro del gambo abbondante.
Non costano molto e li trovi in un ferramenta attrezzato.

I miei sono ovviamente consigli da "pignolo" con l'unico obiettivo di aumentare la stabilità della colonna, e non per fare le pulci a quello che hai fatto, che è già un bel lavoro :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 27 Agosto2011
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Figurati Jack
io accetto i consigli ;)
cmq io monto ascensori...e il materiale...quasi tutto e da recupero di impianti di ascensore :)
il perno calante cmq e di M18 e non sta su un unico bullona la su 2 messi sotto e sopra una barra ragliara con finale ad occhio..non fletterebbe neppure sotto 500Kg, ma cmq devo mettera sotto il piede calante un finale quadrato...cosi da apliare la base di appoggio sul terreno....


Allegati:
Foto-0128.jpg
Foto-0128.jpg [ 125.38 KiB | Osservato 594 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010