Angelo Gentile ha scritto:
Otiimo Guido, una ripresa, ed elaborazione davvero gradevole.
Il colore lo trovo perfetto, anche la morbidezza, e vedrai che con la nuova camera, il C11XLT, e il seeinga tuo favore tirerai un Giove di tutto rispetto.
Devi solo pazientare.
Complimenti ancora.
Una domanda Guido.
A quanto eri con gli fps di acquisizione per ogni singolo canale?
Grazie.

Grazie Angelo, come ben sai siamo nelle mani del seeing.
Come fps ero a circa 33-35 fps su r e g, e mi pare sui 28 e qualcosa nel b.
Raf ha scritto:
A belloooo! Fra una salsa e l'altra anche tu sei riuscito a far qualcosa!!!
Prima o poi bisogna conoscersi....se non altro per farci una rueda!
Ottimo inizio Guido.
Colori perfettamente bilanciati.
Per il seeing dichiarato hai davvero fatto troppo!!!
Grande.
Raf
Ehhh Raf grazie, le mie serate tipo sono dedicate al gozzoviglio ma verso le 3.30 cerco di essere a casa per riprendere, il giorno dopo è il brutto! Vada per la rueda, con estremo piacere!
SunBlack ha scritto:
Nonostante il canale B faccia schifetto (ma avevi un buon R), il risultato non è affatto male.
Grazie Luca, quando si opera con camera mono va messo in conto che il seeing sia variabile durante i tre filmati. Inoltre il b è quello più sensibile alla turbolenza.
sulcis2000 ha scritto:
Quoto Sunblack! Ottimo risultato se si vanno ad analizzare le condizioni di ripresa
Complimenti Guido
Grazie Ale, si fa quel che si può!
Danziger ha scritto:
Mi sembra un buon Giove, Guido!
PS. nella scheda scrivi che sei ad una focale di 6,2mt...ma quindi è il Fok esterno che ti aumenta la focale, rispetto ai nativi 2800mm?
Ciao Andrea, dunque il fuocheggiaotre esterno non influisce sulla focale in quanto è montato prima della camera. Ho fatto delle misure riprendendo col mio treno ottico a fuoco diretto (2,8 mt) e poi con la barlow 2x e il risutato è che opero a 6,2 mt di focale. Il mio treno è così composto: fuocheggiatore esterno -> ruota portafiltri -> barlow -> camera.